521 Articoli medici su Chirurgia generale Più di 5376 articoli redatti dai migliori specialisti

Chirurgia colon rettale per neoplasia: in che cosa consiste?

La chirurgia colon rettale è il trattamento più comune per i tumori del colon-retto, che rappresenta il tumore più diffuso dopo il tumore ai polmoni (per l’uomo) e quello al seno (per la donna), ma in che cosa consiste l’intervento chirurgico? Ne abbiamo parlato con il Dott. Tommaso Petitti, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia ad indirizzo oncologico e laparoscopico avanzato dell’Ospedale di San Severo – ASL Foggia, nonché uno dei responsabili regionali dello screening dei tumori colorettali

Malattia diverticolare o diverticolite: perché non bisogna sottovalutarla?

Si tratta di una condizione clinica generalmente ignorata, fino a quando non viene scoperta casualmente nel corso di un accertamento o in presenza di sintomi. Tale patologia viene definita anche come “malattia del benessere”. In Europa colpisce in prevalenza la popolazione anziana: ben il 65% dei soggetti con più di 65 anni, mentre nei soggetti tra i 40 e i 60 anni si manifesta in genere nel 40% dei casi. Il sesso femminile è più soggetto allo sviluppo di diverticolite: quasi il doppio dei casi rispetto al sesso maschile. Scopriamo insieme al Dott. Mattia Pizzi, specialista in Chirurgia Generale, in che cosa consiste tale patologia e i possibili trattamenti

Emorroidi: guida alla scelta del trattamento chirurgico

La malattia emorroidaria è talmente diffusa che a quanto pare interessa quasi la metà della popolazione mondiale di entrambi i sessi. Ma in che modo capire qual è il trattamento chirurgico più adeguato per risolvere questa malattia? Ne abbiamo parlato con il Dott. Cesare Iacopo Giannini, specialista in Chirurgia Generale e Colonproctologia

Mostra risultati 10 di 521