Articoli medici di Malattie del fegato
L’ecografia e nuove tecniche in epatologia
L’ecografia si basa sul principio fisico degli ultrasuoni. Attraverso le onde sonore che attraversano diversi tessuti si riproduce, in scala di grigi, un’immagine sui pixels del monitor dell’ecografo. Permette di esplorare tessuti superficiali e profondi come gli organi addominali. Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna a Roma
Epatite C: tutto quello che non sai!
L’epatite C è stata per anni la causa principale di malattia di fegato in Italia, con una prevalenza fra 1-3 % ed un gradiente positivo di diffusione dal nord al sud, sino a toccare punte ben più significative in alcune aree. Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna
Utilizzo dell’elastosonografia per la caratterizzazione delle lesioni epatiche benigne e maligne
Presentiamo lo studio pubblicato sugli angiomi dal gruppo del Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna
Curare e prevenire con l’ippoterapia
Il nostro esperto in Gastroenterologia ci spiega come i benefici dell’ippoterapia si riflettano sulla longevità della popolazione
Epatologia Interventistica: riconoscere curare le malattie del fegato in modo mininvasivo
Hai mai sentito parlare di Epatologia Interventistica? Il Dott. Roberto Chiavaroli, specializzato in Malattie Infettive ed esperto in Epatologia ed Ecografia Interventistica a Lecce, ci spiega di cosa si tratta
Malattie del fegato: che cos’è la fibrosi epatica?
Sapevi che circa il 15% della popolazione italiana soffre di malattie epatiche? Tra queste, oggi parleremo insieme al nostro esperto in Malattie Infettive a Lecce, il Dott. Paolo Tundo, della fibrosi epatica!
Nuove terapie per la steatoepatite non alcolica (NASH)
Si stima che la steatoepatite non alcolica (NASH) diventerà la principale causa del tumore del fegato nei prossimi 10 anni. Il Dott. Luca Valenti, esperto in Medicina Interna a Milano, spiega cos’è questa patologia, come viene trattata e quali sono le ultime novità terapeutiche
Le nuove patologie del fegato
Le malattie che possono causare danni al fegato variano col passare del tempo: se prima si temeva il virus dell’epatite, oggigiorno bisogna prestare attenzione anche alla sindrome dismetabolica. Il Dott. Andriulli ci parla di queste patologie e di come limitare i danni epatici
Incremento della ferritina: un campanello d’allarme per la salute
La scoperta anche occasionale di un aumento della ferritina non può passare inosservata: occorre intervenire con prontezza per prevenire lo sviluppo di patologie dannose per l'organismo
L’epatite: “Riconoscila. Affrontala.”
Sono quasi 400 milioni le persone che soffrono di epatite nel mondo. Molte di loro, però, non sanno di esserne colpite, in quanto la patologia è generalmente asintomatica. Il Dott. Luca, Valenti, esperto in Medicina Interna, ci spiega cos’è, come si previene e come si cura