Articoli medici di Malattie infettive
Chi è l’infettivologo?
Quando si parla di malattie infettive la prima cosa che viene in mente sono le rare infezioni contratte in paesi tropicali. Eppure l’infettivologo può anche aiutare in quei casi di infezioni comuni di difficile risoluzione. Ne parliamo con il Dott. Cenderello, esperto in Infettivologia a Genova.
HIV in Italia: i giovani sono i soggetti più a rischio
Sapevi che HIV e AIDS non sono la stessa cosa? Scopri insieme al Prof. Antonio Cascio qual è la situazione attuale in Italia riguardo a questo virus e in che modo è possibile prevenirlo
Epatiti: cosa sono e come si contraggono!
L’epatite è un’infiammazione che colpisce il fegato. È possibile evitarla non consumando frutti di mare crudi e lavando in modo accurato frutta e verdura. Ne parla il Dott. Lorenzo Mondello, esperto in Malattie Infettive.
Puntura di zecca: cosa è necessario sapere!
La principale parologia trasmessa dalla zecca all’uomo è una rickettsiosi e prende il nome di Febbre Bottonosa del Mediterraneo. Il Prof. Antonio Cascio, esperto in Infettivologia, ci parla di sintomi e prevenzione.
La salute in valigia: prevenire le malattie tropicali
I Paesi tropicali sono l'habitat ideale di insetti portatori di pericolose malattie. Il Dott. Valerio Veglio, Infettivologo, ci spiega perché è importante seguire delle profilassi appropriate prima di partire per mete esotiche
Un passo in avanti nella lotta all'AIDS
Negli ultimi anni la ricerca sulla cura dell'AIDS ha fatto molti passi in avanti, portando alla sperimentazione di diversi vaccini pensati per prevenire il virus dell’HIV che, se non trattato, può portare all’AIDS. Purtroppo, però, nessuno di questi ha ottenuto i risultati sperati, ma la ricerca non si ferma. Delle ultime scoperte ce ne parla il nostro esperto in Malattie infettive, il Dott. Antonio Davì