16 Articoli medici su Medicina Legale Più di 5946 articoli redatti dai migliori specialisti

Errore del medico di base e responsabilità medica

Il rapporto tra pazienti e medici di base è fondamentale per garantire la salute e il benessere dei primi. Tuttavia, quando si verificano errori medici o comportamenti negligenti da parte del medico, sorge la questione della responsabilità medica. In questo articolo il Dott. Marcello Lorello, Medico legale e Internista, esamina le diverse forme di responsabilità medica e come queste possono influire sui pazienti

Colpa professionale: scopri di più!

Per colpa professionale si intende quella colpa di chi svolge una determinata professione. In ambito medico, tale colpa si caratterizza per un comportamento imperito, imprudente o negligente di un sanitario, come anche da inosservanza di leggi, regolamenti ordini o discipline nello svolgimento della propria professione che riguarda non solo la parte diagnostica e prognostica, ma anche quella terapeutica. Approfondiamo questo argomento nel seguente articolo

Infortunio sul lavoro: cosa devo fare?

Secondo gli ultimi dati dell’INAIL il numero denunce per infortuni sul lavoro nell’ultimo decennio varia da un 500000 a più di 600000 all’anno. Si tratta di un numero molto imponente considerando che i dati si riferiscono esclusivamente al nostro paese. Ancora molti di noi, però, non sanno quali diritti e come comportarsi di fronte all’infortunio sul lavoro. Il Dott. Pierluigi Fanetti ci aiuta a capirne di più

Mostra risultati 10 di 16


Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.