34 Articoli medici su Nefrologia Più di 5946 articoli redatti dai migliori specialisti

La salute renale: importanza e prevenzione

La salute dei nostri reni riveste un ruolo cruciale per il benessere generale. Ogni giorno, questi organi lavorano incessantemente filtrando il sangue, mantenendo il nostro corpo libero dalle tossine. In questo articolo, ci concentreremo sulla vitale funzione dei reni, l'importanza della diagnosi precoce delle malattie renali e le misure preventive che ognuno di noi può adottare

Insufficienza renale nell’adulto e nel bambino

L’Insufficienza Renale Cronica, oggi meglio definita Malattia Renale Cronica-MRC-, si verifica quando il numero delle unità funzionanti renali (“nefroni”) superstiti dopo una malattia renale che ha indotto lesioni irreversibili non è più in grado di garantire la normale escrezione di acqua e scorie eliminate dai reni. Questo causa un’intossicazione endogena ad andamento progressivo che oggi può essere stabilizzata con adeguate misure. Ne parliamo in questo articolo grazie all’intervento del Dott. Stefano Picca, specialista in Nefrologia e Pediatria

La calcolosi renale: prevenzione e trattamento!

La litiasi renale, è caratterizzata dalla ripetuta formazione di calcoli urinari. Questa malattia interessa dall'1% al 5% della popolazione. Purtroppo, senza misure preventive che possano portare ad un adeguato trattamento, circa Il 75% di questi pazienti avrà almeno una recidiva, ovvero il ripetersi dell’evento. L’uso di analisi diagnostiche dedicate e specializzate può portare a scoprire le cause che stanno alla base della formazione dei calcoli. Una volta che la causa è conosciuta, si possono sviluppare un piano di trattamento personalizzato e progettato per impedire la crescita dei calcoli esistenti ma soprattutto prevenirne la formazione di nuovi

Nefrologia: l’importanza dei reni

I reni sono organi piccoli, ma molto importanti poiché svolgono funzioni fondamentali per l’organismo come la capacità di produrre urina per filtrare le sostanze tossiche che devono essere eliminate dall’organismo e mantenere la regolazione dell’equilibrio idro-salino e acido-base nel sangue. Scopriamo di che cosa si occupa la nefrologia e la sua importanza.

La Dialisi: come può aiutare la funzione dei reni?

È noto che la funzione dei reni è quella di filtrare il sangue, rimuovendone i rifiuti tossici e i liquidi in eccesso, per poi trasformarli in urina ed espellerli dal corpo, evitando in questo modo l’accumulo di tossine nel sangue. Tuttavia, se un paziente soffre di insufficienza renale, ossia non è in grado di ripulire il proprio sangue, la dialisi è il trattamento al quale deve sottoporsi per rimuovere le scorie prodotte dal proprio organismo. Ma di che cosa si tratta e che tipologie di dialisi esistono? Scopriamolo insieme al Dott. Maurizio Brigante, esperto in Nefrologia

Mostra risultati 10 di 34


Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.