106 Articoli medici su Pediatria Più di 5946 articoli redatti dai migliori specialisti

Test allergologici per le malattie allergiche del bambino

Esistono due tipologie principali di test allergologici: quelli in vivo e quelli in vitro. I primi includono i test cutanei; mentre i secondi comprendono il dosaggio delle IgE totali e specifiche. Tra i test cutanei ci sono diverse tecniche esecutive, tra cui il prick-test, il patch-test, il test intradermico e lo scratch-test. Nel seguente articolo capiamo meglio in che cosa consistono il prick-test e il test intradermico

Rinite allergica: scopri di più!

Nell’ultimo ventennio si è verificato un aumento dei casi di rinite allergica, specialmente negli ambienti urbani. Si stima che nei paesi industrializzati il 20-40% dei bambini è affetto da rinite allergica. Scopriamo insieme al Dott. Giuseppe Fabio Parisi, specialista in Pediatria, quali sono le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento di questa condizione

Patologie tiroidee nei bambini: come riconoscerle, diagnosticarle e monitorarle

Le patologie che riguardano la tiroide purtroppo interessano anche i bambini e le conseguenze non sono da sottovalutare. Cerchiamo di capire insieme alla Prof.ssa Alessandra Cassio, Pediatra Endocrinologa a Bologna, come si manifestano queste patologie nei bambini e in che modo devono comportarsi i genitori per tutelare il benessere dei propri figli

Ritardo dello sviluppo psicomotorio nei bambini: scopri di più!

I bambini da zero a quattro anni vivono un periodo di rapido sviluppo sia in termini di crescita staturo ponderale, che neurologico (motorio, socio-comunicativo etc.). Pertanto, se si nota un ritardo nella acquisizione di alcune tappe dello sviluppo rispetto ai propri coetanei, è importante rivolgersi ad uno specialista perché si potrebbe trattare di un ritardo psicomotorio. Ma di che cosa si tratta esattamente?

Mostra risultati 10 di 106


Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.