
Dott. Claudio Pusceddu
22.11.23
Radiologia
Crioablazione: di che cosa si tratta?
Il Dott. Claudio Pusceddu, specialista in Radiologia, ci spiega in che cosa consiste la crioablazione
Dott. Claudio Pusceddu
22.11.23
Radiologia
Crioablazione: di che cosa si tratta?
Il Dott. Claudio Pusceddu, specialista in Radiologia, ci spiega in che cosa consiste la crioablazione
Prof. Damiano Caruso
12.09.23
Radiologia
Tumore al polmone non a piccole cellule: di che cosa si tratta?
Il tumore al polmone rappresenta la terza neoplasia più frequente nei paesi europei e l’85-90% di neoplasie polmonari è rappresentato dal tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Approfondiamo in che cosa consiste il NSCLC, come diagnosticarlo e come trattarlo
Dott.ssa Francesca Toccafondi
11.09.23
Radiologia
Prevenzione oncologica del tumore alla mammella a partire dai 30 anni
Il tumore al seno è la neoplasia più comune per incidenza nella popolazione femminile. Per questo motivo è fondamentale sensibilizzare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce per poter far fronte a questo cancro che colpisce sia donne che uomini. La Dott.ssa Francesca Toccafondi, esperta in Radiologia e Senologia, ci parla di come avviene la prevenzione oncologica del tumore alla mammella
Dott. Santi Rapisarda
05.09.23
Radiologia
Radiologia interventistica muscolo-scheletrica mininvasiva: trattamenti infiltrativi
L’utilizzo di metodiche di imaging quali l’ecografia e/o la TC come guida per lo svolgimento di procedure interventistiche mininvasive muscoloscheletriche e rachidee consente una elevata precisione procedurale garantendo al paziente maggiore sicurezza. Ce ne parla in questo articolo il Dott. Santi Rapisarda, specialista in Radiologia
Dott.ssa Teresa Arcadi
28.08.23
Radiologia
Colonscopia virtuale: una frontiera della tecnologia in campo medico
La colonscopia virtuale, meno invasiva rispetto a quella tradizionale, ha offerto nuove possibilità nel campo della medicina. La Dott.ssa Teresa Arcadi, Radiologa Diagnostica a Monastier di Treviso, ci spiega perché scegliere la colonscopia virtuale al posto di quella tradizionale
Dott. Santi Rapisarda
22.08.23
Radiologia
Radiologia interventistica muscolo-scheletrica mininvasiva: litoclasia
Il Dott. Santi Rapisarda, specialista in Radiologia, ci parla in questo articolo del trattamento eco-guidato delle calcificazioni intratendinee, anche chiamato litoclasia. Vediamo in cosa consiste l’intervento
Dott. Claudio Pusceddu
21.08.23
Radiologia
Cos'è la vertebroplastica? Ce lo spiega un esperto!
La vertebroplastica è una procedura di radiologia interventistica che consiste nell'iniezione percutanea di cemento osseo viscoso (polimetilmetacrilato - PMMA) sotto guida fluoroscopica o TC-fluoroscopica in un corpo vertebrale collassato
Dott. Giorgio Loreni
02.08.23
Radiologia
Il varicocele è una condizione che si manifesta nel 10-20% della popolazione maschile, soprattutto negli uomini che presentano problemi di fertilità. Approfondiamo questo argomento nel seguente articolo
Dott.ssa Teresa Arcadi
31.07.23
Radiologia
Cardio TAC: cosa è importante sapere?
La cardio TAC è un esame diagnostico di Radiologia che analizza le arterie coronarie con lo scopo di individuare un’eventuale patologia o malformazione del cuore, ma cosa c’è da sapere prima di sottoporsi a una cardio TAC? Facciamo il punto con la Dott.ssa Teresa Arcadi, esperta in Radiodiagnostica
Dott. Santi Rapisarda
17.07.23
Radiologia
Come funziona l’Artro Risonanza Magnetica
L’Artro-RM, o Artro Risonanza Magnetica, è una procedura diagnostica per immagini che si esegue previa iniezione di mezzo di contrasto in sede intra-articolare, per evidenziare lesioni a carico di parti molli, muscoli, tendini, strutture scheletriche, legamenti ed elementi fibro-cartilaginei. In clinica San martino l’iniezione di mdc viene eseguito solo tramite guida ecografica, pertanto senza radiazioni per il paziente
Articoli medici più letti
Articoli medici rilevanti