Articoli medici di Tumore al seno
Tumore al seno: tecniche di chirurgia oncoplastica conservativa
Il nostro esperto in Chirurgia Generale a Bologna, il Dott. Riccardo Ferrarini, spiega a cosa serve la chirurgia oncoplastica conservativa e in quali casi è indicata
La Chemioterapia Neoadiuvante (NAC) nel Trattamento Integrato delle Neoplasie della Mammella
Il nostro esperto in Chirurgia Generale a Bologna, il Dott. Riccardo Ferrarini, ci parla del ruolo della chemioterapia neoadiuvante nella terapia per il tumore al seno
L’attività fisica aiuta a prevenire i tumori
L’attività fisica è fondamentale per l’organismo in quanto aiuta a mantenere una buona massa muscolare a mantenere un corretto peso corporeo e a prevenire malattie metaboliche e cardiovascolari. Ne parla la Dott.ssa Angela Torsello, esperta in Oncologia
Tumore al seno: cosa fare se la lesione non è palpabile?
Il nostro esperto in Oncologia a Milano, il Dott. Alberto Luini, ci spiega come identificare e trattare le lesioni mammarie non palpabili con la tecnica ROLL. Il Dott. Luini ha contribuito a mettere a punto questa metodica per la localizzazione delle lesioni non palpabili in stretta collaborazione con il prof. Giovanni Paganelli presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano
Lesioni del seno non palpabili: il marcatore magnetico aiuta ad individuarle!
Sapevi che esiste un metodo non radioattivo per individuare le lesioni non palpabili del seno? Il nostro esperto in Chirurgia Generale a Napoli, il Dott. Raffaele Tortoriello, ci spiega di cosa si tratta!
Come prevenire il tumore al seno?
Quali sono i fattori di rischio che possono favorire l’insorgenza di un tumore alla mammella? Ce lo dice il nostro chirurgo senologo esperto in Chirurgia Toracica a Roma, il Prof. Gianluca Franceschini
Tumore al seno: anche gli uomini sono a rischio!
Il tumore al seno è una patologia principalmente femminile, ma che può colpire anche gli uomini. Quali sono le sue caratteristiche e come cambia la vita di chi ne soffre?
Trattamento chirurgico dei tumori del seno
Il trattamento chirurgico del carcinoma mammario ha subito continui e profondi cambiamenti negli ultimi anni; oggi, prevale il concetto di minimo trattamento efficace su quello di massimo trattamento tollerabile. Il Prof. Gianluca Franceschini, esperto in Chirurgia Toracica a Roma ci parla della chirurgia conservativa
Tumori del seno e dell’ovaio: la chirurgia può ridurre il rischio nelle donne con mutazione dei geni BRCA
Il Prof. Gianluca Franceschini, chirurgo senologo esperto in Chirurgia Toracica a Roma, ci spiega cosa possono fare le donne a rischio di tumore al seno o all’ovaio che possiedono una mutazione dei geni BRCA
Tumori mammari ereditari: cambia l’approccio?
Cosa sono i tumori al seno ereditari? Sono molto comuni? Come si possono affrontare? A questa e a molte altre domande risponde il nostro esperto in Chirurgia Generale a Bari, il Dott. Stefano Rinaldi