I sintomi del malassorbimento del lattosio
Autore:L'intolleranza alimentare ai preparati di latte può essere dovuto ad una allergia al latte contenente la proteina della vacca, soprattutto nei bambini, o può essere un malassorbimento, o un’intolleranza al lattosio. Ce ne parla in questo articolo il nostro esperto in gastroenterologia
Cause dell'intolleranza al lattosio
I lattasi intestinali dividono il lattosio in due zuccheri chiamti il glucosio e il galattosio. Quando vi è una carenza di lattasi si produce un malassorbimento che provoca dolore, gonfiore, gas, diarrea e eczema perianale.
Allo stesso modo, altri virus e altre condizioni patologiche possono causare il malassorbimento secondario o transitorio del lattosio, come ad esempio la gastroenterite, la chirurgia intestinale, gli antibiotici, la celiachia, e altre enteropatie. È presente nel 30% della popolazione.
Test diagnostico
Ci sono diversi modi per rilevare tale intolleranza al lattosio. In primo luogo, il test idrogeno del respiro . Si amministra al paziente una dose di lattosio, e a intervalli si fa soffiare il paziente attraverso un contatore di idrogeno. Questo test qualitativo dura quattro ore. In secondo luogo si esegue il Food Intolerance Test (100/200 alimenti) che grazie a un esame del sangue permette di sapere quali alimenti sono potenzialmente dannosi.
Infine, si effettua il Lactest tramite urine o sangue. Viene eseguito dopo la somministrazione di un medicinale contenente gaxilosa. Inoltre il paziente con intolleranze alimentari deve bere fino a 500 ml di acqua che verrà richiesta dopo 5 ore. L'urina viene analizzata per determinare la quantità di xilosio accumulato nel corpo.
Il Lactest è destinato ai bambini, pazienti diabetici, o alle persone che non supportano il latte e lo vomitano o sono malate, per cui il TAH2 ha fallito.
Alimentazione senza lattosio
Una volta diagnosticata la causa del malassorbimento bisogna definire un trattamento adeguato. Questo è il risultato della combinazione di una dieta basata sull'esclusione del lattosio e con l’assunzione sostitutiva di una capsula, integratore alimentare che aiuta a migliorare la digestione delle persone carenti in lattosio.