Il rischio cardiovascolare nella donna: ne sei consapevole?

Autore: Dott.ssa Adele Lillo
Pubblicato:
Editor: Sharon Campolongo

Ancora oggi la consapevolezza del rischio cardiovascolare nel genere femminile è molto bassa sia nelle donne che nel personale sanitario. Scopriamo insieme alla Dott.ssa Adele Lillo, specialista in Cardiologia

Quali sono le incidenze delle malattie cardiovascolari?

Generalmente, si pensa che le principali patologie di salute delle donne di mezza età non siano cardiovascolari, bensì di altra natura.

Tuttavia, questa non è la realtà poiché le malattie cardiovascolari (CV) risultano essere il maggior killer delle donne globalmente.

Infatti, nel 2019 sono state registrate 275 milioni di donne nel mondo affette da una patologia cardiovascolare, di cui 9 milioni sono decedute a causa della stessa malattia.

ragazza che si tocca il petto all'altezza del cuore

Perché esiste questa poca consapevolezza?

Le ragioni per cui vi è poca consapevolezza del rischio cardiovascolare nelle donne sono molteplici e riguardano varie sfere:

  • Prevalenza dei fattori di rischio
  • Conoscenza personale e stile di vita
  • Gestione e trattamento da parte del personale sanitario

Inoltre, le patologie cardiovascolari nelle donne vengono poco studiate e poco riconosciute.

Quanto è importante differenziare il genere nelle patologie cardiovascolari?

È fondamentale distinguere tra uomini e donne per quanto riguarda le malattie cardiovascolari perché vi è una sostanziale differenza rispetto a:

  • Incidenza
  • Manifestazioni cliniche
  • Effetti dei diversi trattamenti

Queste differenze sono legate a fattori sia biologici che ambientali: non solo la diversa espressione genetica e le differenze ormonali influiscono sul funzionamento del sistema cardiovascolare, ma anche l’ambiente svolge un ruolo importante sull’alimentazione, lo stile di vita e le fonti di stress tra i due sessi.

 

Per approfondire questo argomento potrebbe interessarti l’articolo in PDF “Consapevolezza del rischio cardiovascolare nella donna”, scaricabile dalla sezione Download.

Dott.ssa Adele Lillo
Cardiologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Nutrizione
Sedazione e anestesia generale
Endoprotesi (Stent)
Aritmia
Ipertensione
Pericardite
Soffio al cuore
Ecocardiogramma
Elettrocardiogramma
Prova sotto sforzo
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.