Impianti zigomatici: addio dentiera!

Autore: Top Doctors®
Pubblicato: | Aggiornato: 29/09/2023
Editor: Top Doctors®

Gli impianti zigomatici permettono di posizionare una protesi fissa anche nei pazienti che soffrono di atrofia del mascellare. Il Dott. Marco Mozzati, esperto in Odontostomatologia e Implantologia a Torino, ci spiega quali sono i vantaggi di questi impianti e quali problemi possono risolvere

 

 

1) Cosa sono gli impianti zigomatici?

Gli impianti zigomatici sono stati proposti da Branemark alla fine degli anni ‘90 come ancoraggio protesico in pazienti che, a causa di traumi o tumori, avevano perso una parte significativa dell’osso mascellare. In questi pazienti, essendo impossibile posizionare impianti a livello dell’osso mascellare perché deficitario, le sole soluzioni possibili erano o fare grossi innesti ossei prelevati dalla cresta iliaca o adattare protesi mobili molto estese e difficili da portare per il paziente.

Gli impianti zigomatici, sfruttando una base ossea distante ed avendo una lunghezza minima di tre centimetri, permisero un ancoraggio intra-orale adatto per questi pazienti.

 

2) Quali problemi possono risolvere gli impianti zigomatici?

Visti gli ottimi risultati ottenuti in pazienti particolarmente complessi, gli impianti zigomatici sono stati utilizzati anche come alternativa agli innesti ossei nei pazienti con gravi atrofie dei mascellari.

Gli impianti zigomatici sono indicati solo in pazienti in cui non è possibile posizionare impianti tradizionali nelle zone posteriori del mascellare. Possiamo trattare pazienti posizionando due impianti zigomatici e due impianti normali o anche 4 impianti zigomatici, a seconda dell’osso disponibile.

 

3) Quali sono i vantaggi degli impianti zigomatici rispetto agli innesti ossei?

I vantaggi degli impianti zigomatici sono sicuramente molti:

  • I tempi ridotti di guarigione;
  • La possibilità di fare il carico immediato e avere subito i denti fissi;
  • La percentuale di successo implantare;
  • La morbilità dell’intervento.

 

4) Come viene eseguito l’intervento di impianti zigomatici?

L’indicazione primaria è l’anestesia totale, ma il paziente può essere gestito in day surgery e il giorno successivo può essere dimesso. Fondamentale è lo studio pre-operatorio che prevede una visita clinica e la valutazione di radiografie specifiche.

 

5) Quali risultati si possono ottenere da un impianto zigomatico?

Il risultato protesico è sempre ottimo in quanto ci permette di realizzare protesi fisse che garantiscono un recupero totale della masticazione e un’ottima estetica.

L’intervento viene eseguito interamente all’interno della bocca, per cui non lascia nessuna cicatrice, e le percentuali di successo sono altissime.

 

Editor Karin Mosca

 

 Redazione di Topdoctors

Redazione di Topdoctors
Chirurgia Maxillo-Facciale


Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.