Patologie degenerative della colonna vertebrale

Autore: Prof. Alberto Maleci
Pubblicato: | Aggiornato: 01/12/2023
Editor: Veronica Renzi

La colonna vertebrale, essenziale per la nostra mobilità e sostegno, può essere affetta da una serie di patologie degenerative che limitano la nostra qualità della vita, causando dolore e limitazioni fisiche. Il Prof. Alberto Maleci, esperto in Neurochirurgia a Cagliari, ci guida attraverso una comprensione di queste condizioni, dai sintomi e diagnosi alle opzioni terapeutiche

Quali sono le patologie degenerative della colonna vertebrale più comuni e come si manifestano?

Le patologie degenerative della colonna vertebrale sono una serie di disturbi che possono causare riduzione della mobilità e dolore. Le patologie più comuni includono

  • La stenosi spinale;
  • L'ernia del disco;
  • L'artrosi della colonna vertebrale;
  • La spondilolistesi che si verifica quando una vertebra scivola fuori posizione rispetto alla vertebra sottostante.

Come vengono di solito diagnosticate?

La diagnosi delle patologie degenerative della colonna vertebrale di solito richiede una combinazione di esame fisico, storia medica e diagnostica per immagini (radiografia, tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica) per rilevare la presenza di lesioni nervose o anomalie strutturali.

Quali sono le opzioni di trattamento?

Le opzioni di trattamento per le patologie degenerative della colonna vertebrale possono variare a seconda dei sintomi del paziente e della gravità della condizione. I trattamenti non chirurgici possono includere terapia fisica, iniezioni di steroidi, farmaci per il dolore e cambiamenti dello stile di vita come l'esercizio fisico e la perdita di peso.

Se i sintomi non migliorano può essere necessario considerare un intervento chirurgico.

Quali sono le tecniche chirurgiche utilizzate per le patologie degenerative della colonna vertebrale?

Esistono diverse tecniche chirurgiche che possono essere utilizzate a seconda della gravità dei sintomi del paziente, delle sue condizioni generali di salute e della localizzazione della patologia. Esse includono:

  • Laminectomia: rimozione chirurgica della lamina vertebrale per alleviare la pressione sulla colonna vertebrale;
  • Discectomia: rimozione chirurgica di tutto o di parte del disco intervertebrale;
  • Sostituzione del disco: la rimozione chirurgica del disco intervertebrale danneggiato e la sua sostituzione con un'articolazione artificiale;
  • Fusione spinale: la fusione di due o più vertebre.

Generalmente, la chirurgia per le patologie degenerative della colonna vertebrale viene considerata come ultimo trattamento quando tutte le terapie non chirurgiche, come la fisioterapia e la terapia farmacologica, non sono state efficaci nel migliorare i sintomi del paziente.

Prof. Alberto Maleci
Neurochirurgia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Ozonoterapia
Paresi facciale
Sedazione e anestesia generale
Acufeni
Dolore neuropatico
Epilessia
Tremore essenziale
Parkinson
Neurinoma acustico
Scoliosi
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.