Sempre più giovani sotto i 40 anni si recano dall’andrologo

Autore: Dott. Paolo Di Palma
Pubblicato:
Editor: Veronica Renzi

Il dilagare di informazioni tratte dal web e una maggiore attenzione alla propria salute sessuale sta spingendo molti giovani a prenotare controlli specialistici. Ce ne parla il Dott. Paolo Di Palma, specialista in Urologia a Frosinone e Responsabile del servizio di Andrologia dell’Ospedale Spaziani

Un trend inaspettato

Negli ultimi anni si è verificato un trend inaspettato: un numero crescente di persone sotto i 40 anni si rivolge ai medici per problemi legati alla salute sessuale. Questo fenomeno può essere attribuito a diversi fattori, tra cui:

  • l'aumento dell'accesso a contenuti online sulla prevenzione della salute sessuale, che spingono i giovani a confrontarsi con specialisti del settore;
  • l'impatto della pornografia che ha creato aspettative irrealistiche sulle prestazioni sessuali, generando incertezze e timori quando si confrontano con la realtà quotidiana.

Maggiore consapevolezza

Se un uomo vent'anni fa si sentiva spaesato di fronte ai primi segnali di disfunzione erettile e si imbarazzava all'idea di poterla trattare con l'uso di pillole, oggi la situazione è in parte diversa. C'è una maggiore consapevolezza del problema e degli strumenti disponibili per affrontarlo.

Questi strumenti non sono più un tabù inconfessabile ma soluzioni terapeutiche riconosciute che aiutano non solo l'uomo ma anche la coppia. È importante riconoscere e discutere con uno specialista il mancato collegamento tra desiderio e erezione, non solo per affrontare il problema in sé, ma anche per individuare eventuali altre patologie legate alla disfunzione erettile, come:

Nuove ricerche e soluzioni

Secondo i dati della ricerca GFK condotta con il supporto di IBSA Farmaceutici Italia nell'ambito della campagna Ticket to Love, il 51%* degli uomini ha sperimentato almeno una volta nella vita una disfunzione sessuale, mentre per il 13% è un problema intermittente o cronico (che si presenta da una volta su quattro a ogni rapporto). Tra questi, una percentuale significativa (17%) sono i giovani adulti (35-44 anni).

Il sildenafil

Il sildenafil, la prima pillola per l'erezione, è ancora oggi un prezioso alleato per gli uomini. Tuttavia, negli ultimi 20 anni, ha subito un'evoluzione e nuove formulazioni, come il film orodispersibile, sono state pensate per soddisfare le necessità di discrezione e facilità d'uso.

Il film orodispersibile, che ricorda un piccolo francobollo da sciogliere in bocca, è un'evoluzione significativa in termini di modalità di assunzione:

  • è più pratico perché non richiede l'assunzione con un sorso d'acqua per facilitarne la deglutizione;
  • è più discreto grazie alla sua forma sottile che consente di conservarlo nel portafoglio;
  • è altrettanto efficace e agisce rapidamente.

*La ricerca è stata condotta su un campione di 1000 uomini tra i 35 e i 70 anni e ha fornito importanti informazioni sulla crescente necessità di assistenza medica nella sfera sessuale per le persone più giovani.

Questo fenomeno sottolinea l'importanza di un dialogo aperto con specialisti per affrontare le sfide legate alla salute sessuale e migliorare la qualità della vita degli individui e delle coppie.

Dott. Paolo Di Palma
Urologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Malattie sessualmente trasmissibili
Chirurgia ricostruttiva
Allungamento pene
Falloplastica
Transessualismo
Laser CO2
Disturbi sessuali
Laparoscopia urologica
Calcoli renali
Fimosi
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.