Uroginecologia: diagnosi e trattamento dei disturbi del pavimento pelvico

Autore: Dott. Alessandro Errigo
Pubblicato:
Editor: Veronica Renzi

La uroginecologia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi del pavimento pelvico, che possono colpire le donne di tutte le età. Questi disturbi includono il prolasso degli organi pelvici, l'incontinenza urinaria e altri problemi urologici e ginecologici correlati. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Alessandro Errigo, specialista in Ginecologia e Ostetricia a Pistoia e Prato

Incontinenza urinaria

L'incontinenza urinaria è una condizione molto comune che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle donne. Si manifesta con perdite involontarie di urina e può essere causata da diversi fattori, come il rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico, la debolezza dei tessuti di sostegno o i cambiamenti ormonali. La uroginecologia offre una vasta gamma di opzioni di trattamento per l'incontinenza urinaria, tra cui terapia comportamentale, esercizi del pavimento pelvico, farmaci e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

Prolasso degli organi pelvici

Il prolasso degli organi pelvici è un'altra problematica comune trattata dalla uroginecologia. Si verifica quando gli organi pelvici, come l'utero, la vescica o il retto, scivolano dalla loro posizione normale e sporgono nella vagina. Questo può causare sintomi come difficoltà nell'evacuazione intestinale, sensazione di peso nella pelvi e dolore durante i rapporti sessuali.

La uroginecologia offre diverse opzioni di trattamento per il prolasso degli organi pelvici, tra cui l'utilizzo di dispositivi di sostegno, la terapia fisica e, se necessario, interventi chirurgici.

Altri disturbi di cui si occupa la uroginecologia

Oltre a questi disturbi specifici, la uroginecologia si occupa anche di altri problemi del tratto urinario e genitale femminile, come le infezioni urinarie ricorrenti, le disfunzioni del pavimento pelvico, i disturbi della minzione e le fistole vescicovaginali.

Diagnosi

La diagnosi e il trattamento dei disturbi uroginecologici richiedono una competenza specifica e una conoscenza approfondita delle diverse opzioni terapeutiche disponibili. È fondamentale cercare un medico specializzato in uroginecologia per ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Dott. Alessandro Errigo
Ginecologia e Ostetricia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Ozonoterapia
Carbossiterapia
Malattie sessualmente trasmissibili
Irsutismo
Cellulite
Labioplastica
Vaginoplastica
Imenoplastica
Transessualismo
Ricostruzione seno
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.