Aborto
Che cos’è l'aborto indotto?
L'aborto è l'interruzione della gravidanza, per cause naturali, indotte, o spontanee. L'aborto indotto è l'interruzione volontaria della gravidanza che viene sempre eseguita prima dei 180 giorni di gestazione. È di tipo premeditato e deve essere eseguito da esperti in questa procedura.
Perché si esegue?
I motivi per sottoporsi ad un aborto indotto sono spesso correlati a fattori sociali, economici, sessuali o per problemi che influenzano il feto:
- Fallimento del metodo contraccettivo
- Violenza sessuale
- Essere giovane o non sposata
- Avere troppi bambini
- Relazioni instabili o abbandono
- Salute fisica o mentale della donna
- Malformazioni del feto
- Problemi economici
In cosa consiste?
L'aborto può essere di due tipi: chimico o chirurgico. Nel primo caso è possibile eseguirlo solo nelle prime settimane di gravidanza ed è prevista l'iniezione di farmaci nel sacco amniotico attorno al feto, per via vaginale o per endovena.
L'aborto chirurgico di solito è eseguito con la tecnica della aspirazione, e anche questo dovrebbe essere realizzato prima delle 12 settimane. Consiste nella suzione del feto tramite una pompa elettrica di aspirazione o una siringa manuale. Quando questa tecnica non è fattibile si ricorre a quella della dilatazione e raschiamento, che ha una procedura simile alla precedente, con la differenza che occorre applicare un farmaco nel collo dell'utero per ammorbidirlo e dilatarlo.
Preparazione per l’aborto indotto
Prima del procedimento occorre studiare il caso del paziente per determinare il metodo da seguire. L'analisi include i seguenti punti:
- Ecografia ostetrica e ginecologica
- Esame del sangue
- Analisi della storia clinica generale e ginecologica
- Intervista psicologica o psichiatrica
Recupero postintervento
Dopo la procedura, lo specialista spesso consiglia l'assunzione di antibiotici per prevenire l'infezione e anti-infiammatori per alleviare il dolore tipo colica o altri disturbi. È inoltre consigliato il riposo per un paio di giorni e evitare i rapporti sessuali per almeno una settimana, e se si hanno, usare anticoncezionali e preservativi per prevenire infezioni.