CA 15-3: Antigene Tumorale 15-3

Creato: 13/08/2024
Redatto da: Serena Silvia Ponso

Il CA 15-3 è un marker tumorale, ovvero una sostanza prodotta in quantità maggiori dalle cellule tumorali rispetto a quelle normali, che può essere rilevata nel sangue. L'analisi del CA 15-3 è spesso utilizzata per monitorare il progresso della malattia in pazienti con carcinoma mammario e per valutare l'efficacia del trattamento.


Cosa si analizza?

L'analisi misura i livelli di CA 15-3 nel sangue, un antigene associato principalmente al carcinoma mammario. Il test è utilizzato per monitorare l'andamento della malattia, piuttosto che per la diagnosi iniziale del cancro.


Cosa significa il risultato?

Un aumento dei livelli di CA 15-3 può indicare la presenza di un carcinoma mammario o la progressione della malattia in pazienti già diagnosticati. Tuttavia, livelli elevati possono essere osservati anche in altre condizioni, come malattie benigne del seno, patologie epatiche o altre neoplasie. Livelli normali non escludono la presenza di un tumore.


Perché fare l'analisi?

L'analisi del CA 15-3 è utile per monitorare l'efficacia del trattamento in pazienti con carcinoma mammario, rilevare eventuali recidive e, in alcuni casi, può essere utilizzata per valutare la progressione della malattia.


Quando fare l'analisi?

Il test è generalmente richiesto in pazienti con diagnosi di carcinoma mammario, specialmente durante e dopo il trattamento, per monitorare la risposta alla terapia o rilevare eventuali recidive. Non è raccomandato come test di screening per la popolazione generale.


Quale campione è richiesto?

Per l'analisi è richiesto un campione di sangue prelevato da una vena del braccio.


È necessaria una preparazione preliminare?

Non è necessaria alcuna preparazione preliminare specifica per questo test. Nonostante ciò è consigliato informare il medico di eventuali farmaci in uso, dato che alcuni di essi potrebbero influenzare i risultati.


Come si utilizza?

L'analisi del CA 15-3 è principalmente utilizzata in ambito oncologico per monitorare il decorso del carcinoma mammario e valutare la risposta al trattamento. Non è generalmente utilizzata per la diagnosi iniziale del tumore, ma può fornire informazioni preziose sulla gestione del paziente.


Quali sono i valori normali?

I valori normali del CA 15-3 possono variare leggermente a seconda del laboratorio, ma generalmente si considerano normali i livelli compresi tra:


Cosa significa avere valori alterati?

Valori elevati di CA 15-3 possono indicare la presenza di carcinoma mammario metastatico, una recidiva della malattia o una progressione del tumore. Tuttavia, livelli elevati possono anche essere riscontrati in altre condizioni non cancerose o in altri tipi di tumore. È importante interpretare i risultati nel contesto clinico del paziente, in collaborazione con il medico.


A quale specialista rivolgersi?

Se il test mostra valori alterati o se vi sono preoccupazioni riguardo al carcinoma mammario, è consigliabile consultare un Oncologo, che è lo specialista più indicato per la gestione di tumori e neoplasie.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.