Che cos'è la chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico?
La chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico è un intervento chirurgico che serve a ricollocare gli organi interni del tratto genitale femminile.
Perché si esegue?
La chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico si occupa del riposizionamento delle strutture pelviche al fine di correggere l'incontinenza urinaria e/o fecale, le patologie pelviche e i sintomi pelvici, nonché per proteggere la funzione sessuale.
In che cosa consiste?
L'intervento si esegue per dare sostegno agli organi interni della pelvi femminile: utero, vescica e retto. Viene realizzato con una rete in polipropilene, che servirà a correggere i problemi genitali. Può essere eseguito in diverse modalità: vaginale, addominale, laparoscopico (minimamente invasivo) o una combinazione dei tre.
La tecnica più utilizzata è quella per via vaginale.
Preparazione per la chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
Prima di un intervento al pavimento pelvico, è opportuno che la paziente si sottoponga a un trattamento di fisioterapia vaginale, in modo da rafforzare la muscolatura dell'area interessata e prepararla all'intervento.
Recupero postintervento
Essendo un intervento chirurgico minimamente invasivo, il recupero è rapido, e non richiede lunghe permanenze in sala operatoria. I pazienti possono tornare alle attività quotidiane già una settimana dopo l'operazione.
13-11-2012 21-07-2023Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
Che cos'è la chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico?
La chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico è un intervento chirurgico che serve a ricollocare gli organi interni del tratto genitale femminile.
Perché si esegue?
La chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico si occupa del riposizionamento delle strutture pelviche al fine di correggere l'incontinenza urinaria e/o fecale, le patologie pelviche e i sintomi pelvici, nonché per proteggere la funzione sessuale.
In che cosa consiste?
L'intervento si esegue per dare sostegno agli organi interni della pelvi femminile: utero, vescica e retto. Viene realizzato con una rete in polipropilene, che servirà a correggere i problemi genitali. Può essere eseguito in diverse modalità: vaginale, addominale, laparoscopico (minimamente invasivo) o una combinazione dei tre.
La tecnica più utilizzata è quella per via vaginale.
Preparazione per la chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
Prima di un intervento al pavimento pelvico, è opportuno che la paziente si sottoponga a un trattamento di fisioterapia vaginale, in modo da rafforzare la muscolatura dell'area interessata e prepararla all'intervento.
Recupero postintervento
Essendo un intervento chirurgico minimamente invasivo, il recupero è rapido, e non richiede lunghe permanenze in sala operatoria. I pazienti possono tornare alle attività quotidiane già una settimana dopo l'operazione.


Uroginecologia: diagnosi e trattamento dei disturbi del pavimento pelvico
Dott. Alessandro Errigo
2023-09-25
La uroginecologia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi del pavimento pelvico, che possono colpire le donne di tutte le età. Questi disturbi includono il prolasso degli organi pelvici, l'incontinenza urinaria e altri problemi urologici e ginecologici correlati. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Alessandro Errigo, specialista in Ostetricia e Ginecologia Mostrare di più


Laparoscopia ed endoscopia operativa: un binomio inscindibile il trattamento mininvasivo della calcolosi delle vie biliari
Dott. Roberto Massafra
2023-09-22
Calcolosi della colecisti: hai mai sentito parlare di CPRE? Scopri insieme al nostro esperto in Chirurgia Generale e Gastroenterologia a Taranto, il Dott. Roberto Massafra, in cosa consiste questa tecnica! Mostrare di più


Chinesiterapia pelvi-perineale: di che cosa si tratta?
Dott. Carmelo Geremia
2023-09-21
La chinesiterapia pelvi-perineale ha lo scopo di reintegrare la corretta funzionalità del pavimento pelvico attraverso il movimento. Approfondiamo questo argomento con il Dott. Carmelo Geremia, specialista in Proctologia e Perienologia Mostrare di più


Disturbi del pavimento pelvico: prolasso genitale
Dott. Ermanno Marchini
2023-09-21
In questo articolo parliamo di uno dei disturbi che possono interessare il pavimento pelvico: il prolasso genitale. Ne parla il Dott. Marchini, responsabile dell’unità operativa di Urologia a Vercelli, il quale si avvale del supporto chirurgico del Dottor Giberti Claudio già primario di Urologia del San Paolo di Savona che per anni ha rappresentato un punto di riferimento nazionale ed europeo nella chirurgia pelvica femminile con interventi innovativi per via vaginale Mostrare di più
Medici esperti in Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
-
Dott. Guido Paolo Candotti
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Chirurgia laparoscopica
- Ecografia
- Gravidanza a rischio
- Endometriosi
- Gravidanza
-
Dott. Mario Giuseppe Meroni
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia robotica
- Endometriosi
- Fibroma (mioma uterino)
- Tumore del collo dell'utero
-
Dott. Paolo Tonello
ColonproctologiaEsperto in:
- Prolasso rettale
- Emorroidi
- Tumore Colon-Retto
- Ragade anale
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Fistola sacro-coccigea
-
Dott. Francesco La Grotta
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia oncologica
- Tumore ovaie
- Tumore del collo dell'utero
- Endometriosi
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
-
Dott. Massimiliano Varriale
ColonproctologiaEsperto in:
- Ernia inguinale
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Prolasso rettale
- Emorroidi
- Fistola
- Tumore del colon
- Visualizzare tutti

Casa di Cura Bernardini
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64, TarantoEsperto in:
- Apparato digerente
- Chirurgia Generale
- Ecografia
- Fisioterapia
- Medicina Interna
- Neurochirurgia