Defibrillatore cardiaco

Che cos’è il defibrillatore cardiaco?

Il defibrillatore cardiaco è uno strumento elettronico utilizzato al fine di ristabilire, attraverso delle scariche elettriche, il normale ritmo cardiaco nei pazienti a rischio di vita a seguito di un arresto cardiaco. È un apparecchio che controlla i battiti del cuore e interviene laddove questi si presentano alterati.

Esistono i seguenti tipi di defibrillatore:

Perché si esegue?

Grazie alla capacità di generare scariche elettriche, il defibrillatore viene eseguito con l’obiettivo di ripristinare il ritmo del battito cardiaco nei soggetti che soffrono di aritmie.

In cosa consiste?

Lo strumento funziona grazie a una batteria oppure attraverso il collegamento a una presa di corrente. Le scariche generate vengono trasmesse al soggetto grazie all’ausilio di due piastre di metallo che possono essere posizionate in diverse parti del busto. Attraverso le scariche elettriche il defibrillatore riesce a depolarizzare il miocardio, ovvero le pareti muscolari cardiache, ripristinando il normale battito del cuore nei soggetti con:

Preparazione per il defibrillatore cardiaco

È di fondamentale importanza mantenere una distanza di sicurezza dal paziente dal momento in cui vengono generate le scariche elettriche, al fine di non assorbire le stesse e causare il presentarsi di un’aritmia.

28-11-2023
Top Doctors

Defibrillatore cardiaco

Dott. Sergio Conti - Cardiologia

Creato il: 17-02-2016

Editato il: 28-11-2023

Editor: Serena Silvia Ponso

Che cos’è il defibrillatore cardiaco?

Il defibrillatore cardiaco è uno strumento elettronico utilizzato al fine di ristabilire, attraverso delle scariche elettriche, il normale ritmo cardiaco nei pazienti a rischio di vita a seguito di un arresto cardiaco. È un apparecchio che controlla i battiti del cuore e interviene laddove questi si presentano alterati.

Esistono i seguenti tipi di defibrillatore:

Perché si esegue?

Grazie alla capacità di generare scariche elettriche, il defibrillatore viene eseguito con l’obiettivo di ripristinare il ritmo del battito cardiaco nei soggetti che soffrono di aritmie.

In cosa consiste?

Lo strumento funziona grazie a una batteria oppure attraverso il collegamento a una presa di corrente. Le scariche generate vengono trasmesse al soggetto grazie all’ausilio di due piastre di metallo che possono essere posizionate in diverse parti del busto. Attraverso le scariche elettriche il defibrillatore riesce a depolarizzare il miocardio, ovvero le pareti muscolari cardiache, ripristinando il normale battito del cuore nei soggetti con:

Preparazione per il defibrillatore cardiaco

È di fondamentale importanza mantenere una distanza di sicurezza dal paziente dal momento in cui vengono generate le scariche elettriche, al fine di non assorbire le stesse e causare il presentarsi di un’aritmia.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.