Disintossicazione da farmaci
Che cos'è la disintossicazione da farmaci?
La disintossicazione da farmaci è una terapia che ha come obiettivo quello di aiutare il paziente a sospendere l’uso scorretto o l’abuso di determinati medicinali che possono nuocere alla sua salute.
Perché si esegue?
L’intossicazione da farmaci consiste nell’assunzione scorretta di un farmaco in quantità o per un periodo di tempo maggiore rispetto alla dose prescritta dallo specialista e, a seconda del medicinale, può avere importanti ripercussioni sul sistema nervoso, sull’apparato respiratorio, sull’apparato gastrointestinale e/o sull’apparato cardiaco. Inoltre, l’intossicazione da farmaci è spesso causa di ricovero in urgenza.
Esistono molti medicinali che, se non assunti con cautela, possono dare dipendenza; per questo motivo è importante mettere in atto quanto prima una terapia personalizzata sulla base delle caratteristiche del paziente e del farmaco in questione.
In cosa consiste?
La disintossicazione da farmaci è un percorso a lungo termine spesso soggetto a ricadute a causa della natura cronica e recidivante della dipendenza. Per questo è fondamentale, in alcuni casi, il supporto dei familiari. Inoltre, il processo deve essere personalizzato a seconda delle condizioni del paziente e del tipo di farmaco assunto. Nel caso delle cefalee croniche, ad esempio, la terapia può variare in base alle caratteristiche fisiche del paziente e alla diagnosi effettiva che deriva da un’accurata anamnesi e una visita neurologica. In tale contesto può essere necessario il ricovero in ospedale, durante il quale viene sospeso il farmaco in questione con l’intento di far sì che la cefalea non sia più cronica ma episodica.