Che cosa è l'endodonzia?
L'endodonzia, trattamento dentale comunemente noto come "devitalizzazione del dente", consiste nel rimuovere la parte profonda del dente quando è ferita o infetta. Lo scopo del trattamento è quello di pulire il dente dall'interno e riempirlo con un materiale inerte. L'intervento viene eseguito in anestesia locale, quindi non è doloroso. È tuttavia vero che una volta che l'effetto dell'anestesia svanisce il paziente può sentire un certo fastidio durante la masticazione, che durerà per alcuni giorni. Il termine endodonzia è anche usato come sinonimo di endodontologia, un ramo della stomatologia che si occupa delle malattie della polpa dentale.
Perché viene eseguita?
L'endodonzia è indicata quando c'è una carie estesa o una rottura dentale che ha causato infiammazione o morte della polpa dentale. Il trattamento serve a mantenere il dente sano in modo che sia funzionale alla masticazione, ed evita di dover estrarre il pezzo dentale.
In che consiste?
La tecnica consiste nel rimuovere il nervo, pulire il canale radicolare e saldarlo con materiale termoplastico (guttaperca) e cemento, o un altro tipo di materiale sigillante.
Nella maggior parte dei casi il trattamento si esegue in una sola sessione, anche se in alcune circostanze potrebbe essere necessario eseguire due o più sessioni.
Preparazione per l'endodonzia
Prima di sottoporsi a questa cura, il paziente deve essere consapevole del fatto che si sta esponendo determinati rischi quali: ascesso, perdita di denti o danni al nervo.
Cura dopo l'intervento
Dopo l'intervento si può avvertire dolore o gonfiore, che possono essere alleviati con un antinfiammatorio. In seguito, sarà necessario sottoporsi a diverse radiografie per assicurare che risultato sia ottimale. In genere si può tornare alla routine quotidiana già dal giorno dopo il trattamento. È importante evitare di masticare in maniera dura fino a quando il dente non è curato in modo permanente.
13-11-2012 05-12-2019Endodonzia
Che cosa è l'endodonzia?
L'endodonzia, trattamento dentale comunemente noto come "devitalizzazione del dente", consiste nel rimuovere la parte profonda del dente quando è ferita o infetta. Lo scopo del trattamento è quello di pulire il dente dall'interno e riempirlo con un materiale inerte. L'intervento viene eseguito in anestesia locale, quindi non è doloroso. È tuttavia vero che una volta che l'effetto dell'anestesia svanisce il paziente può sentire un certo fastidio durante la masticazione, che durerà per alcuni giorni. Il termine endodonzia è anche usato come sinonimo di endodontologia, un ramo della stomatologia che si occupa delle malattie della polpa dentale.
Perché viene eseguita?
L'endodonzia è indicata quando c'è una carie estesa o una rottura dentale che ha causato infiammazione o morte della polpa dentale. Il trattamento serve a mantenere il dente sano in modo che sia funzionale alla masticazione, ed evita di dover estrarre il pezzo dentale.
In che consiste?
La tecnica consiste nel rimuovere il nervo, pulire il canale radicolare e saldarlo con materiale termoplastico (guttaperca) e cemento, o un altro tipo di materiale sigillante.
Nella maggior parte dei casi il trattamento si esegue in una sola sessione, anche se in alcune circostanze potrebbe essere necessario eseguire due o più sessioni.
Preparazione per l'endodonzia
Prima di sottoporsi a questa cura, il paziente deve essere consapevole del fatto che si sta esponendo determinati rischi quali: ascesso, perdita di denti o danni al nervo.
Cura dopo l'intervento
Dopo l'intervento si può avvertire dolore o gonfiore, che possono essere alleviati con un antinfiammatorio. In seguito, sarà necessario sottoporsi a diverse radiografie per assicurare che risultato sia ottimale. In genere si può tornare alla routine quotidiana già dal giorno dopo il trattamento. È importante evitare di masticare in maniera dura fino a quando il dente non è curato in modo permanente.


Endodonzia: di che cosa si occupa?
Prof. Giorgio Blasi
2023-09-23
L’Endodonzia ha come obiettivo quello di salvare il dente nonostante esso si sia ammalato o sia stato danneggiato a causa di carie o traumi. Capiamo meglio nel seguente articolo in che cosa consiste il trattamento endodontico Mostrare di più


Odontoiatria: come risolvere le problematiche dentali
Dott. Fausto Fontana
2023-09-18
Prendersi cura della propria bocca non è solo una necessità estetica, ma anche e soprattutto una maniera per evitare problemi di masticazione, che possono portare a ben più gravi conseguenze nel lungo termine. Scopriamo insieme al nostro esperto in Odontoiatria, quali sono le aree di lavoro di questa branca medica in grado di risolvere i principali disturbi dei denti Mostrare di più


Alcune novità nei trattamenti odontoiatrici
Dott. Riccardo Bindi
2023-09-16
L'odontoiatria è una disciplina in costante evoluzione, sempre alla ricerca di migliorare i trattamenti e l'esperienza del paziente. Negli ultimi anni, si è verificata una rivoluzione tecnologica in questo campo, con l'uso delle tecnologie di Realizzazione Assistita al Computer (CAM) e Disegno Assistito al Computer (CAD). Queste innovazioni hanno trasformato il modo in cui i professionisti dell'odontoiatria pianificano e realizzano i trattamenti, offrendo vantaggi sia ai pazienti che agli odontoiatri Mostrare di più


Endodonzia: scopri di più!
Dott. Eraldo Pomatto
2023-09-07
Scopriamo insieme al Dott. Eraldo Pomatto, specialista in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale e in Odontoiatria, in che cosa consiste l’Endodonzia e a che cosa serve Mostrare di più
Medici esperti in Endodonzia
-
Prof. Leone D'Aversa
OdontoiatriaEsperto in:
- Carie
- Endodonzia
- Ascesso dentale
- Impianti dentali
- Protesi dentali
- Parodontologia
-
Dott. Giovanni Bindi
OdontoiatriaEsperto in:
- Faccette dentali
- Estetica dentale
- Endodonzia
- Odontoiatria conservativa
- Protesi dentali
- Ortodonzia invisibile
-
Dott.ssa Elena Giovannini
OdontoiatriaEsperto in:
- Estetica dentale
- Impianti dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Endodonzia
-
Dott. Erminio Casalini
OdontoiatriaEsperto in:
- Chirurgia parodontale
- Gengivite e parodontite
- Malocclusione
- Protesi dentali
- Recessione gengivale
- Endodonzia
-
Dott. Andrea Ludovici
OdontoiatriaEsperto in:
- Impianti dentali
- Estetica dentale
- Protesi dentali
- Chirurgia guidata
- Endodonzia
- Parodontologia
- Visualizzare tutti

OBIETTIVO SORRISO SRL
OBIETTIVO SORRISO SRL
Via Giovan Battista Piranesi, 1
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Odontoiatrico Specialistico Bindi
Studio Odontoiatrico Specialistico Bindi
Via Carducci, 16
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Dentistico Associato Giovannini Ludovici
Studio Dentistico Associato Giovannini Ludovici
Viale Beethoven, 70
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
OBIETTIVO SORRISO SRL
Via Giovan Battista Piranesi, 1, BeneventoEsperto in:
- Chirurgia orale
- Endodonzia
- Estetica dentale
- Gnatologia
- Implantologia
- Odontoiatria generale
-
Studio Odontoiatrico Specialistico Bindi
Via Carducci, 16, FirenzeEsperto in:
- Chirurgia maxillo facciale
- Chirurgia orale
- Estetica dentale
- Implantologia
- Odontoiatria generale
- Ortodonzia pediatrica
-
Studio Dentistico Associato Giovannini Ludovici
Viale Beethoven, 70, RomaEsperto in:
- Chirurgia orale
- Endodonzia
- Estetica dentale
- Implantologia
- Ortodonzia in adulti
- Parodontologia
- Visualizzare tutti