Impressione basilare
Che cos’è l’impressione basilare?
L’impressione basilare è una malformazione della cerniera cranio cervicale; questa tipologia di malformazione può essere un caso isolato, oppure essere può collegata a sindromi sistemiche multiorgano. L’impressione basilare è una malformazione che si caratterizza per una posizione più alta del dente dell’epistrofeo; questa provoca una diminuzione del calibro del forame occipitale, mentre può provocare una compressione del midollo allungato e del midollo cervicale.
L’impressione basilare si differenzia in due tipi:
- Impressione basilare semplice
- Impressione basilare associata a dislocazione attlante-assiale.
Esempi di impressione basilare sono la sindrome di Down, la sindrome di Klipper Feil e di Chiari; in tutte queste si verifica una migrazione verso l’alto di elementi vertebrali.
Sintomi dell’impressione basilare
I pazienti affetti da impressione basilare, oltre a presentare un collo corto, presentano ulteriori sintomi, quali:
Diagnosi per l’impressione basilare
Per diagnosticare l’impressione basilare, è opportuno ricorrere ai seguenti esami:
- Raggi X laterale
- Risonanza Magnetica sul piano sagittale
- TAC
Quali sono le cause dell’impressione basilare
L’impressione basilare è una malformazione primaria e congenita che può essere associata ad altre malformazioni come:
- Malformazione di Chiari
- Siringomielia
- Siringobulbia
Ulteriori cause possono essere la presenza di malattie ossee come:
- Artrite reumatoide
- Iperparatiroidismo
- Morbo di Paget
- Osteogenesi
- Rachitismo
Si può prevenire?
Essendo una deformazione congenita, non è possibile prevenirla.
Trattamenti per l’impressione basilare
Per l’impressione basilare è opportuno ricorrere alla neurochirurgia quando sono presenti sintomi neurologici e la compressione del midollo è confermata dalla RM. In caso contrario, è opportuno sottoporsi ad un trattamento conservativo con farmaci antinfiammatori non steroidei.
A quale specialista rivolgersi?
In caso di impressione basilare, occorre rivolgersi a un esperto in neurochirurgia o neurologia.