Malattie rare in cardiologia e trattamenti per la Malattia di Anderson-Fabry Mostrare di più
Glicogenosi, Sindrome di Noonan, Sindrome di Leopard, Malattia di Anderson-Fabry. La malattie genetiche che provocano un'ipertrofia a livello miocardico sono molteplici e, in alcuni casi, con caratteristiche cliniche in parte sovrapponibili. La diagnosi differenziale è quindi un elemento centrale nell'ambito di queste condizioni, specie se - come nel caso della Malattia di Anderson-Fabry - esistono dei trattamenti specifici in grado di bloccare o rallentare l'evoluzione della patologia. Ne abbiamo parlato con Andrea Frustaci del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, Nefrologiche, Respiratorie e Geriatriche della Sapienza Università degli Studi di Roma.