
Dott. Fabio Sandomenico esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Fabio Sandomenico è specialista in Radiologia
Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, consegue la Specializzazione in Radiodiagnostica nel 1995 presso la Seconda Università degli Studi Napoli.
Inoltre, nel 2008 completa la sua formazione con il Master Universitario di IIº Livello in Management Sanitario, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Il Dott. Sandomenico si occupa principalmente di Ecografia Internistica, Ecografia Mammaria, Ecocolordoppler mammario, Elastosonografia mammaria, FNAB Mammario, Biopsia Mammaria eco.guidata con ago tranciante (Tru-cut), Ecografia Intestinale, Ecografia con mezzo di contrasto del fegato, della milza, dei reni, del pancreas, della vescica, delle ghiandole salivari, dei testicoli, dei tessuti molli sottocutanei, Mammografia, TC con mdc ev, RM body, RM Muscolo-scheletrica, Consulenze di Diagnostica Oncologica.
Dopo aver lavorato per 7 anni presso la UOC di Radiologia dell'Ospedale S.Maria delle Grazie di Pozzuoli e per 16 anni presso la U.O.C. di Radiodiagnostica dell'Istituto Nazionale dei Tumori Fond. "G.Pascale" di Napoli, inizialmente come Dirigente Medico e negli ultimi 9 anni come Dirigente Responsabile di Struttura Semplice “Cute-Muscolo-Scheletrico” attualmente ricopre il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia presso l’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli quale vincitore di Avviso Pubblico per titoli ed esame.
A partire dal 2021 è Docente presso la Scuola di Specializzazione in Diagnostica per Immagini e Radioterapia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Svolge la sua attività libero-professionale di Radiologo presso il proprio studio privato e presso l'Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli.
È autore di pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale, e vanta la organizzazione e partecipazione a numerosi convegni e congressi nazionali ed internazionali.