
Prof. Leonardo Fabbri esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Leonardo Fabbri è esperto in Malattie dell’Apparato Respiratorio e in Medicina Interna, con particolare riferimento alle malattie croniche respiratorie (BPCO, asma, Fibrosi) associate a malattie croniche non respiratorie (cardiovascolari, metaboliche, neuropsichiatriche).
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1972 presso l’Università degli Studi di Padova e si specializza in Malattie dell’Apparato Respiratorio nel 1978 presso l’Università degli Studi di Bologna e consegue l'Abilitazione Nazionale di Professore Ordinario di Medicina Interna nel 2012.
Ha ricoperto il ruolo di Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio e Direttore della Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia dal 2000 al 2015, e Professore Ordinario di Medicina Interna e Direttore del Dipartimento. di Medicina Interna a Indirizzo Metabolico dal 2015 al 2016 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Inoltre, dal 2010 al 2015 ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento di Oncologia, Ematologia e Patologie dell’Apparato Respiratorio.
Visiting Professor of Internal and Respiratory Medicine at University of Gothenburg dal 2017 al 2019., Eminente Studioso di Medicina Interna e Respiratoria dal 2017 ad oggi presso l'Università degli Studi di Ferrara.
Tra il 1980 e il 1983 ha frequentato in qualità di Visiting Research Fellow la Section of Respiratory Disease della Università Tulane di New Orleans (Ottobre 1980-1Giugno 1981) e al Cardiovascular Research Institute dell’Università di California di San Francisco. (luglio 1981-giugno 1983).
Ha pubblicato oltre 600 articoli scientifici su riviste recensite, numerosi dei quali sulle più prestigiose riviste internazionali del settore. Il suo Hirsch Index (marzo 2023) è 107.