Prof. Leonardo Patanè Эксперт в области:
Почему это врач высшего уровня?
Il Prof. Leonardo Patanè è esperto in Malattie dell’apparato Cardiovascolare e Cardioangiochirurgia. Si è specializzato nella branca Chirurgica della Cardiologia e dopo un lungo periodo di training in prestigiose istituzioni italiane ed estere, a partire dall’anno 1984, ha realizzato in qualità di primo operatore oltre 9000 interventi di Cardiochirurgia in circolazione extracorporea o a cuore battente. Gli interventi più frequenti riguardano il trattamento chirurgico della Malattia Coronarica, della Valvulopatia Aortica e Mitralica, degli Aneurismi dell’Aorta, della Fibrillazione Atriale e della Cardiopatie Congenite. Presso il Centro Cuore Morgagni, dove opera regolarmente, tutti i pazienti sono supportati a 360 gradi, nel rispetto delle loro scelte dopo aver ricevuto adeguata informazione, anche nel rispetto dei loro principi religiosi come nel caso dei Testimoni di Geova.
*Перевод с переводчиком Google. Мы приносим извинения за любые несовершенства
Резюме и результаты процесса отбора
Номер члена коллегии врачей: CT 5125
Профессиональный опыт
• Более 40 лет опыта• Senior Consultant Dipartimento di Cardiochirurgia Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT) (2015-oggi)
• Direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia ed Alte Specialità presso il Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT) (2009-2015)• Responsabile Cardiochirurgo presso il Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT) (1995-2015)• Responsabile del Servizio di Cardiochirurgia Pediatrica e Neonatale del Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT) (1987-2002)• Aiuto di ruolo presso la Divisione di Cardiochirurgia dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Catania (1982-1995)• Residente presso il Servizio di Chirurgia Cardiovascolare del “Centre Chirurgical Marie Lannelongue” di Parigi (1982)• Residente presso il Servizio di Chirurgia Cardiovascolare dell’Hospital Broussais di Parigi diretto dal Prof. Ch. Dubost e dal Prof A. Carpentier, dove si è occupato particolarmente di chirurgia ripartiva (plastica) della valvola mitrale e di protezione miocardica (1981)• Assistente presso la Divisione di Cardiochirurgia dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Catania (1978-1982)• Medico Interno presso Cattedra di Cardiochirurgia Università di Catania (1976-1978)
...
Узкая специализация
• Chirurgia degli aneurismi della radice, dell'aorta ascendente e dell'arco aortico• Bypass aorto-coronarico in circolazione extracorporea e a cuore battente
• Riparazione (plastica) della valvola mitralica• Chirurgia nei testimoni di Geova: il Professore collabora da oltre vent’anni con il Comitato di Assistenza Sanitaria dei Testimoni di Geova• Sostituzione valvolare per stenosi aortica con protesi sutureless• Chirurgia dei pazienti adulti o giovani adulti con cardiopatie congenite
...
Должности в государственных ассоциациях
• Chairman dell’Area Chirurgica ANMCO Nazionale (2017-oggi)• Co-Chairman dell’Area Chirurgica ANMCO Nazionale (2015-2016)
• Segretario della Sezione Pediatrica della Società Italiana di Chirurgia Cardiovascolare (1996-2000)• Tesoriere della Mediterranean Association of Cardiology and Cardiac Surgery (1987-1995)
...
Преподавательская деятельность
• Professore a contratto presso la Scuola di specializzazione di Cardiochirurgia dell’Università di Catania (1986-1988)• "Chef de Clinique" presso l'Università di Parigi XI (Servizio di Chirurgia Cardiovascolare del Centre Chirurgical Marie Lannelongue), dove si è occupato principalmente di chirurgia delle cardiopatie congenite in età pediatrica e neonatale (1986-1987)
• Ha partecipato a oltre 300 simposi ed eventi formativi in qualità di docente, relatore o moderatore
...
Особые академические заслуги
• Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania (1976)• Specializzazione con lode in Malattie dell’apparato cardiovascolare presso l’Università di Catania (1979)
• Specializzazione con lode in Cardioangiochirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1983)
...
Публикации и участие в конференциях
• Partecipazione attiva ed organizzazione di simposi, meetings, eventi formativi allo scopo di mantenere e favorire un continuo aggiornamento sulle costanti novità ed opportunità terapeutiche che la ricerca e la tecnologia mettono sempre più frequemente a disposizione di Medici e Pazienti. Altro obiettivo è quello di informare pazienti e persone sane (anche tramite i Social) sui limiti, le novità, i comportamenti e gli stili di vita da seguire per curare e prevenire le malattie Cardiovascolari• Estensore e/o Revisore di Documenti di Consenso, promossi da Società Scientifiche su argomenti di grande rilevanza per la salute pubblica. Esperto Cardiochirurgo c/o la rubrica “L’Esperto risponde dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri"
• Autore di oltre 200 pubblicazioni di carattere scientifico inerenti le malattie e/o la chirurgia dell'apparato cardiovascolare
...
Член негосударственных медицинских ассоциаций
• Società Italiana di Chirurgia Cardiaca• Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
• Società di Cardiologia Pediatrica• Società Italiana di Cardiologia• Società Italiana di Chirurgia Cardiovascolare• Società di Chirurgia Toracica e Cardiovascolare di lingua francese• European Association for Cardio-Thoracic Surgery• Membro del Direttivo dell’ANMCO Regione Sicilia - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (2002-2014)
...
Языки
- Французский
- Английский
- Валенсийский
*Перевод с переводчиком Google. Мы приносим извинения за любые несовершенства
мнения о враче Leonardo Patanè
Вы рекомендовали бы к врачу?
- Отношение врача
- Обращение со стороны персонала
- Ожидание в консультации
- Состояние инфраструктуры
Все комментарии были даны настоящими пациентами на портале Top Doctors.
Enfermedades, Pruebas y Tratamientos
Другая информация, представляющая интерес Prof. Leonardo Patanè
Источник : Вся информация, содержащаяся на этой странице, а также офисных часов доступной, предоставляются непосредственно врачу, который имеет возможность обновления их в любое время для того, чтобы сохранить информацию как можно более точным.
Мнения пациентов
C D. Подтвержденный пациент
18/09/2017
Вы рекомендовали бы к врачу?
A C. Подтвержденный пациент
23/08/2017
Вы рекомендовали бы к врачу?