Chirurgia Robotica: un nuovo standard nella sostituzione articolare
Una sostituzione robotica di ginocchio, anca o spalla è simile a una sostituzione tradizionale: il chirurgo rimuove il tessuto danneggiato e lo sostituisce con un'articolazione artificiale. La differenza è che viene eseguito con l'aiuto di un braccio robotico, che consente una maggiore precisione. Nei casi più complessi, offre un migliore equilibrio nei tessuti molli e allinea meglio l’articolazione
Preparazione del Paziente
Il paziente non si deve preparare in modo diverso rispetto a un intervento chirurgico convenzionale. Prima di un intervento chirurgico di sostituzione robotica, si effettuano scansioni TAC che creano un'immagine 3D dell'articolazione, della struttura ossea e dei tessuti circostanti. Questa immagine dettagliata aiuta il chirurgo a pianificare ogni fase dell'intervento. I tagli possono essere eseguiti con precisione millimetrica, scegliendo la giusta dimensione e posizionamento dell'impianto.
Guida per la Pianificazione Chirurgica
All'inizio di un intervento chirurgico assistito da robot, il chirurgo utilizzerà il tracciamento per aiutare il robot a confermare di aver ricevuto informazioni corrette su dimensioni e posizionamento. Quindi, il braccio robotico si posiziona e il chirurgo utilizza lo strumento portatile per eseguire la sostituzione protesica. Lo strumento guiderà il chirurgo durante tutta la procedura, migliorandone l’esperienza e le competenze. Le protesi robotiche sono ideali anche per le patologie articolari del ginocchio più complesse. Ciò include i pazienti che hanno, deformità del femore dopo un infortunio, degenerazione complessa, hardware di interventi chirurgici precedenti
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Chirurgia protesica mininvasiva: quando utilizzarla?
Vantaggi e possibili rischi della Chirurgia Robotica
I vantaggi della chirurgia assistita da robot sono numerosi rispetto alla chirurgia tradizionale. Pianificazione chirurgica migliorata con immagini 3D, maggiore precisione nella rimozione dei tessuti e posizionamento dell'impianto, allineamento articolare ottimale, aiutando a garantire una sostituzione articolare più naturale e a creare meno attrito e usura sulla nuova articolazione. La chirurgia robotica agisce invece come una guida, aiutando il chirurgo a seguire il piano stabilito in anticipo questi mantiene il controllo. Il robot migliora le capacità del tuo chirurgo durante tutte le fasi dell'intervento chirurgico per aiutarti a ottenere i migliori risultati possibili. Attenzione però: in mani inesperte può addirittura risultare controproducente!