Lettera a : L’informazione medica più completa da parte dei migliori specialisti

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ablazione Cardiaca

Cardiochirurgia, Cardiologia

Che cos'è l'ablazione cardiaca? L’ablazione transcatetere è un trattamento cardiologico interventistico mini-invasivo, eseguito normalmente in anestesia locale, finalizzato al trattamento e alla cura delle aritmie cardiache mediante cauterizzazione del tessuto cardiaco patologico attraverso l’utilizzo di piccoli cateteri che vengono...

Mostrare di più

Abortività ripetuta

Ginecologia e Ostetricia, Procreazione Medicalmente Assistita, Genetica Medica

Che cos’è l'abortività ripetuta? L'abortività ripetuta è la perdita di una gravidanza in maniera naturale durante le prime 20 settimane di gestazione. Si stima che il tasso di abortività ripetuta sia di circa il 15%, probabilità che aumenta fino al 18% se la donna ha già abortito in precedenza e al...

Mostrare di più

Aborto spontaneo

Ginecologia e Ostetricia

Che cos'è un aborto spontaneo? L'aborto aborto spontaneo o aborto naturale è la perdita dell'embrione o del feto dovuta a cause naturali o non intenzionali. Di solito si verifica entro la 20ma settimana della gravidanza. Se è posteriore si parla di parto...

Mostrare di più

Acalasia

Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Chirurgia Toracica

Che cos’è l’acalasia? L’acalasia è una malattia rara che colpisce l’esofago (tubo digerente) e che rende molto difficile la deglutizione e il passaggio di cibo e bevande nello stomaco. Si verifica quando l’anello muscolare all’estremità dell’esofago non si apre completamente oppure non si apre affatto. Di conseguenza, cibo e bevande non riescono ad essere sospinti nello stomaco...

Mostrare di più

Acido Ialuronico

Medicina Estetica, Dermatologia , Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale

Che cos’è l’acido ialuronico? L’acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nell’organismo. Funge da agente ammortizzante, presente generalmente nei liquidi intorno agli occhi e nelle articolazioni, e dona alla pelle un aspetto più pieno e giovanile. Perché si utilizza? L’acido ialuronico viene impiegato in medicina per il trattamento deidisturbi...

Mostrare di più

Acidosi metabolica

Nefrologia, Diabetologia, Endocrinologia e Malattie del metabolismo, Pneumologia e Malattie Respiratorie

Cos’è l’acidosi? Si tratta di una patologia definita come stato anomalo prodotto da un eccesso di acidi nei tessuti sanguigni. Esistono due tipi di acidosi: Acidosi diabetica: che si manifesta quando delle sostanze note...

Mostrare di più

Acne

Dermatologia , Medicina Estetica, Endocrinologia e Malattie del metabolismo, Allergologia

Che cosa è l'acne? L'acne è una malattia della pelle molto comune che di solito appare durante l'adolescenza o la giovinezza nell'85% dei casi. È caratterizzata dalla comparsa di brufoli (grani). Questi brufoli si formano perché i follicoli piliferi sotto la pelle sono tappati, e ciò causa un'infiammazione e infezione del poro follicolare.

Mostrare di più

Acondroplasia

Pediatria, Ortopedia e Traumatologia , Ortopedia Pediatrica

Che cos’è l’acondroplasia? L’acondroplasia è un disordine della crescita ossea e la più comune causa di nanismo. Benché il nome significhi letteralmente “senza formazione della cartilagine”, il vero problema risiede nella trasformazione della cartilagine in osso durante lo sviluppo iniziale. L’effetto più importante di ciò è che le ossa...

Mostrare di più

Acromegalia

Endocrinologia e Malattie del metabolismo

Che cos’è l’Acromegalia? L’Acromegalia è un disturbo ormonale originato dall’eccessiva produzione dell’ormone della crescita da parte dell’Ipofisi e le cui conseguenze sono visibili in primo luogo nell’aumento della dimensione delle ossa di tutto il corpo. È...

Mostrare di più

Acufeni

Otorinolaringoiatria, Audiologia foniatria, Odontoiatria, Neurochirurgia, Neurologia

Che cosa sono gli acufeni? Gli acufeni, conosciutianche come ronziinella testa, fischinelle orecchie o tinniti, sono suoni molto fastidiosi che vengono percepiti all'interno delle orecchie o in testa senza alcuna fonte esterna che li produca. Di solito sono ronzii, fischi o rumori gravi o acuti che possono essere avvertiti in via temporanea oppure in maniera cronica. Sono ancora più accentuati quando c'è...

Mostrare di più

Mostra 10 de 124 risultati

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.