222 Articoli medici su Oculistica Più di 5946 articoli redatti dai migliori specialisti

SMILE: l’ultima tecnica di chirurgia refrattiva dai molteplici vantaggi

La chirurgia refrattiva, conosciuta per la correzione di disturbi visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia, ha subito notevoli progressi grazie alle più recenti tecnologie e metodiche. Con questo articolo il Dott. Marco Fantozzi, specialista in Oftalmologia, ci spiega quali sono i vantaggi delle ultime tecnologie che interessano la chirurgia refrattiva

Maculopatia: scopri di più?

Si tratta di una patologia che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida. Può provocare una perdita significativa della vista centrale, avendo un impatto negativo sulle attività quotidiane come la lettura, la guida e il riconoscimento dei volti. Approfondiamo le cause, i sintomi e i trattamenti disponibili della maculopatia nel seguente articolo

Terapie sistemiche in pazienti glaucomatosi: in che cosa consistono?

Il paziente affetto da malattie neurodegenerative oculari, come il glaucoma, viene normalmente curato con colliri ipotonizzanti oculari. In realtà, si è visto che terapie a base di Citicolina, vitamine e vari oligoelementi possono determinare significativi miglioramenti di tali pazienti. Approfondiamo questo argomento con il Dott. Daniele Di Clemente, specialista in Oculistica

Mostra risultati 10 di 222


Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.