Parliamo dello scompenso cardiaco
Lo scompenso cardiaco è una condizione clinica dovuta alla ridotta capacità funzionale del cuore. Ce ne parla il Prof. Antonio Rapacciuolo, Cardiologo a Napoli
Cardiopatia ischemica cronica
La cardiopatia ischemica è causata dalla formazione di placche aterosclerotiche all’interno delle coronarie (le arterie che portano sangue al cuore). Tali placche riducono il flusso di sangue e provocano sofferenza del muscolo cardiaco
Aritmia: di cosa si tratta?
Per aritmia si intende un’alterazione del ritmo cardiaco. Tale alterazione può manifestarsi con un ritmo irregolare, con tachicardia (frequenza cardiaca elevata) o con bradicardia (frequenza cardiaca bassa). Le tre alterazioni possono presentarsi anche nello stesso paziente in momenti differenti