La chirurgia guidata come sostegno per l'odontoiatria
Autore:La chirurgia guidata rappresenta una tecnologia avanzata che offre un supporto prezioso nel campo dell'Odontoiatria. Questo approccio innovativo permette agli Odontoiatri di pianificare e realizzare interventi chirurgici dentali in maniera più precisa e sicura, grazie all'impiego di sofisticati strumenti e tecniche di imaging. Approfondiamo questo argomento nel seguente articolo
Che cos’è la chirurgia guidata?
Si tratta di una procedura che utilizza immagini tridimensionali e software specializzati per creare una guida virtuale personalizzata per ogni paziente, che successivamente viene tradotta in una maschera o un template da utilizzare durante l'intervento chirurgico per garantire una precisione millimetrica nel posizionamento degli impianti dentali.
Quando si utilizza?
La chirurgia guidata si utilizza in caso di:
- posizionamento di impianti dentali
- rimozione di denti inclusi o danneggiati
- correzione di difetti ossei
Questa tecnica è particolarmente utile quando sono coinvolte aree anatomicamente complesse o delicate come la mandibola o i seni paranasali.
Quali sono i principali benefici…
Uno dei principali vantaggi della chirurgia guidata è la sua precisione. Grazie alla guida virtuale e alla preparazione dettagliata offerta dai software di pianificazione, gli Odontoiatri possono posizionare gli impianti dentali o eseguire altre procedure con una precisione millimetrica. Ciò riduce il rischio di errori e aumenta la riuscita dell'intervento.
Altri benefici per il paziente:
- riduzione al minimo del disagio e dell'ansia associati alle procedure chirurgiche;
- riduzione al minimo della necessità di interventi invasivi;
- tempo di recupero post-operatorio molto più rapido.
… e gli eventuali rischi?
Tuttavia, come con ogni procedura medica, ci possono essere dei rischi legati alla chirurgia guidata, tra cui il verificarsi di complicazioni come infezioni o sanguinamento.
Tuttavia, questi rischi sono generalmente rari e possono essere gestiti in maniera efficace dall'Odontoiatra esperto che esegue l'intervento.