Acido 5-idrossiindolacetico (5-HIAA)

Creato: 20/08/2024
Redatto da: Serena Silvia Ponso

L'acido 5-idrossiindolacetico (5-HIAA) è un metabolita della serotonina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'umore, del sonno e della digestione. La misurazione dei livelli di 5-HIAA nelle urine è un esame importante per la diagnosi e il monitoraggio di determinate condizioni mediche, in particolare i tumori carcinoidi, che possono produrre serotonina in quantità eccessive.

Cosa si analizza?

Si analizza la concentrazione di acido 5-idrossiindolacetico (5-HIAA) nelle urine, un prodotto di degradazione della serotonina. Questo esame permette di valutare se i livelli di serotonina nel corpo sono normali o se sono alterati, indicando potenziali problemi di salute.

Cosa significa il risultato?

Il risultato dell'analisi di 5-HIAA riflette la quantità di serotonina che il corpo sta producendo e metabolizzando. Valori elevati possono indicare la presenza di tumori carcinoidi, che secernono serotonina in eccesso. Al contrario, valori normali o bassi possono escludere la presenza di tali tumori, sebbene altre condizioni possano influenzare i livelli di 5-HIAA.

Perché fare l'analisi?

L'analisi del 5-HIAA viene eseguita principalmente per diagnosticare o monitorare i tumori carcinoidi. Questi tumori, se non trattati, possono causare la "sindrome carcinoide", caratterizzata da sintomi come arrossamenti cutanei, diarrea e difficoltà respiratorie, causati dall'eccesso di serotonina.

Quando fare l'analisi?

L'analisi del 5-HIAA è indicata quando ci sono sospetti di tumore carcinoide, basati su sintomi specifici o risultati di altre indagini mediche. Può essere ripetuta durante il trattamento per monitorare l'efficacia della terapia e verificare eventuali recidive.

Quale campione è richiesto?

Il campione richiesto per l'analisi è un campione di urina raccolto nell'arco di 24 ore. Questo è importante perché i livelli di 5-HIAA possono variare significativamente durante il giorno.

È necessaria una preparazione preliminare?

Sì, è necessaria una preparazione preliminare. Il paziente deve evitare determinati alimenti e farmaci che possono influenzare i risultati dell'analisi, come banane, avocado, pomodori, kiwi, prugne, ananas e cioccolato, nei tre giorni precedenti la raccolta delle urine. Inoltre, alcuni farmaci potrebbero dover essere sospesi, ma sempre sotto indicazione medica.

Come si utilizza?

Il risultato dell'analisi del 5-HIAA viene utilizzato dai medici per confermare o escludere la presenza di tumori carcinoidi. Valori elevati necessitano ulteriori indagini, come esami di imaging o biopsie, per localizzare e valutare la natura del tumore.

Quali sono i valori normali?

I valori normali di 5-HIAA nelle urine variano leggermente a seconda del laboratorio, ma in genere si situano tra 2 e 8 mg nelle 24 ore. Ecco una tabella riassuntiva:

Cosa significa avere valori alterati?

Valori superiori a quelli normali possono indicare la presenza di un tumore carcinoide. Tuttavia, anche altre condizioni o l'assunzione di determinati alimenti e farmaci possono causare un aumento dei livelli di 5-HIAA. È importante che un medico interpreti i risultati nel contesto del quadro clinico generale del paziente.

A quale specialista rivolgersi?

In caso di risultati alterati o sintomi sospetti, è consigliabile rivolgersi a un Oncologo o a un Endocrinologo, specialisti in grado di approfondire la diagnosi e gestire eventuali trattamenti per tumori carcinoidi.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.