Ipnosi clinica
Che cos’è l’ipnosi clinica?
Etimologicamente la parola ipnosi significa “sonno”. Tuttavia, attualmente quando si parla di ipnosi clinica si intende uno stato alterato di coscienza tra sonno e veglia che, in seguito a determinati stimoli, attiva un processo mentale ed un coinvolgimento del corpo. Si tratta di un vero e proprio dialogo tra i due emisferi celebrali: l’emisfero sinistro, quello dominante e dov’è collocata la parte razionale, abbassa temporalmente il suo stato di coscienza comunicando con quello destro, ovvero la nostra parte irrazionale. Lo stato di recettività della mente rimane invariato. Si tratta di un vero e proprio processo di comunicazione della e con la mente che permette alle parti consapevoli, o razionali, di interagire con quelle inconsapevoli, stabilendo un collegamento.
In cosa consiste la terapia?
Durante terapia dell’ipnosi clinica, il terapista conduce il paziente in uno stato ipnotico o di trance mediante alcune parole o associazioni di idee che lo aiuteranno ad attenuare disturbi o dolori. La mente e l’atteggiamento del paziente giocano un ruolo chiave nel successo di questa terapia: il soggetto deve avere voglia di partecipare e di lasciarsi guidare nel corso delle sedute, abbandonandosi completamente al terapista. Il terapista inoltre, deve essere scelto con criterio, meglio se specializzato o con un legame con il disturbo del paziente. Solo un rapporto di empatia tra paziente-terapeuta potrà portare al successo della terapia.
Perché si effettua l’ipnosi clinica?
Dal punto di vista clinico risulta utile al paziente per capire, accettare e gestire situazioni di sofferenza. È una tecnica quindi non volta alla guarigione del soggetto, ma di alleviare una situazione dolorosa: cambia dunque il modo in cui il paziente affronta una determinata malattia o situazione spiacevole. Nel dettaglio, la si impiega per trattare il dolore provocato da cure, punture, trasfusioni o parto, per dare sollievo a dolori cronici quali emicrania, lombalgia o come anestetizzante per piccoli interventi odontoiatrici o chirurgici. È una terapia che si è rivelata funzionale per la riduzione dello stress prima di un intervento chirurgico o nel trattamento della depressione. Inoltre, è una tecnica sempre più diffusa nel trattamento di dipendenza da alcol, tabacco, disturbi d’ansia, disturbi psicosomatici e disturbi alimentari.


Ipnosi: perdersi nell’inconscio per ritrovare sé stessi
Dott. Maurizio Giuseppe Arena
2023-03-21
“La perdita di orientamento nei confronti della realtà esterna e lo stabilirsi di un nuovo orientamento nei confronti di una realtà astratta”: così definisce l’ipnosi il padre della ipnoterapia come la conosciamo oggi, Milton Erikson. Molti pazienti sono spaventati dal perdere il contatto con la realtà, ma l’immersione profonda nel nostro inconscio è un metodo indubbiamente efficace per la guarigione ed il benessere. Il Dott. Maurizio Giuseppe Arena ce lo racconta in questo articolo Mostrare di più


L’uso dell’ipnosi nel trattamento del dolore
Prof. Enrico Facco
2023-03-21
L’ipnosi viene usata fin dall’antichità nel trattamento del dolore. Sebbene abbia subito pregiudizi per svariati secoli, negli ultimi decenni ha trovato una sua dimensione nella medicina contemporanea. Ne parla l’esperto in Ipnologia clinico e Terapia del dolore Mostrare di più


Ipnoanalgesia: metti fine al dolore!
Dott. Renato Solinas
2023-03-19
Molte volte i farmaci non sono l’unica soluzione per ridurre la sensazione di dolore di alcune patologie. Infatti, si può ricorrere alla cosiddetta Ipnoanalgesia. Scopriamo insieme al Dott. Renato Solinas, esperto in Psicologia, di che cosa si tratta e come funziona Mostrare di più


Ipnosi in medicina: superiamo i pregiudizi!
Prof. Enrico Facco
2023-03-19
L’ipnosi è una tecnica utile in caso di chirurgia minore sia da sola che in combinazione con terapie farmacologiche per accelerare la guarigione. Ci spiega in cosa consiste il Dott. Enrico Facco, esperto in Terapia del Dolore a Pavia Mostrare di più
-
Prof. Enrico Facco
Terapia del doloreEsperto in:
- Agopuntura
- Ipnosi clinica
- Cefalea
- Dolore cronico
- Dolore orofacciale
- Lombalgia
-
Dott. Igor Graziato
PsicologiaEsperto in:
- Insonnia
- Attacchi di panico
- Ansia
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Fobie
- Ipnosi clinica
-
Dott.ssa Piera Rosso
PsicologiaEsperto in:
- Coaching (crescita personale)
- Ipnosi clinica
- Psiconcologia
- Psicologia dello sport
- Ipnosi ericksoniana
- Attacchi di panico
-
Dott.ssa Sara Crudi
PsicologiaEsperto in:
- Counselling o consulenza psicologica
- Ipnosi clinica
- Psicologia dell'adolescenza
- Psicoterapia
- Psicoterapia online
- Psicologia clinica
- Visualizzare tutti

Centro UniversalMente InteGrati
Centro UniversalMente InteGrati
Via Norma Fratelli Parenti, 65a
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro UniversalMente InteGrati
Via Norma Fratelli Parenti, 65a, RomaEsperto in:
- Psicologia
- Psicologia infantile