Piede doloroso

Creato: 13/05/2024
Redatto da: Antonietta Rizzotti

Che cos’è il piede doloroso?

Il piede doloroso è un termine inserito nel profilo del podologo italiano che dice tutto e allo stesso tempo non dice niente. Significa semplicemente che qualsiasi tipo di dolore colpisca il piede, viene considerato “piede doloroso”. Poi può essere doloroso solo in una certa zona o in un certo punto oppure essere doloroso in generale o in più punti.

Quali sono le patologie del piede che causano dolore?

Le patologie del piede che causano dolore sono innumerevoli.

Possono essere classificate in base alla sede in cui si manifestano; ad esempio dolori Retro Podalici oppure dolori AvamPodalici, oppure in zone ancora più particolari tipo Metatarsalgia, Talalgia, Plantalgia o Digitalgia.

Le patologie che causano dolore possono essere classificate anche in base alla causa o eziologia, per cui avremo patologie da piedi reumatici, patologie da piedi diabetici, patologie dei piedi degli sportivi, patologie pediatriche, patologie geriatriche.

Si possono anche classificare patologie podo-dermatologiche, podo-oncologiche e patologie osteo muscolo-articolari

Quali parti del piede possono essere interessate dal dolore?

Le parti del piede che possono essere cause interessate dal dolore sono, come abbiamo detto prima, Retropodalici, Mesopodalici (del mezzo del piede) o AvamPodalici.

Oppure si possono identificare sempre per zona, come dolori Plantari o dolori Dorsali, dolori Digitali o dolori Tibiotarsici o della caviglia.

Quali sono le cause di dolore al piede?

Le cause di dolore al piede possono essere di origine sistemica quindi tutte le malattie vascolari, neurologiche, reumatologiche, diabetologiche, geriatriche o pediatriche che colpiscono i piedi.

O possono essere distrettuali o localizzate al piede, legati a intrappolamenti del piede e neuropatie, malfunzionamenti tendineo o articolare, difetti osteo-articolari o tendino muscolari oltreché problematiche di pelle e unghie che sono sempre presenti.

Quando il dolore ai piedi diventa patologico?

Il dolore al piede è sempre patologico non è mai fisiologico o normale. Quindi anche solo un semplice callo è la spia di un problema di malfunzionamento di qualcosa.

Il togliere un callo, il togliere il dolore senza aver capito quali ne siano le cause non ha senso perché questo stesso dolore si riproporrà a distanza di tempo più o meno breve. Quindi è fondamentale una visita da uno specialista come il Podiatra per capire esattamente, non solo la diagnosi della patologia, ma soprattutto la sua eziologia, cioè le cause che l’hanno scatenato.

Cosa fare se la causa del dolore al piede è muscolo scheletrica?

Se la causa del dolore al piede è di tipo muscolo-scheletrica è fondamentale una visita Visita Podiatrica.

La morfologia, quindi la struttura dei piedi e degli arti inferiori, sono strettamente connessi e collegati.

La funzionalità, è molto più difficile da investigare se non con occhio esperto del piede ad esempio durante la deambulazione, durante l’attività di marcia e durante l’attività sportive. Quindi il Podiatra è la figura idonea per fare questo tipo di valutazioni.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.