Monnalisa Touch: la soluzione per l’atrofia vaginale della menopausa

Monnalisa Touch: la soluzione per l’atrofia vaginale della menopausa

Editato da: Marta Buonomano il 30/03/2020

La Dott.ssa Annamaria Parisi, esperta in Ginecologia e Ostetricia a Bari, ci parla del Monnalisa Touch: una tecnica innovativa per combattere l’atrofia vaginale tipica delle donne che sono entrate in menopausa per cause fisiologiche, chirurgiche o farmacologiche

Cos’è il Monnalisa Touch?

Il Monnalisa Touch è una procedura laser mininvasiva che viene effettuata a livello ambulatoriale. Della durata di 15-20 minuti, non necessita di anestesia in quanto non prevede l’esecuzione di incisioni o l’utilizzo di punti di sutura. Il sistema di scansione utilizzato è dotato di diverse sonde terminali e normalmente, per il trattamento Monnalisa Touch, viene usata la sonda vaginale a 360° con inseritore. La sonda viene inserita nel canale vaginale, allo stesso modo della sonda vaginale ecografica, e l’inserimento è facilitato dall’inseritore posizionato all’introito della vagina. Il trattamento è preceduto da un consulto preliminare che prevede un’anamnesi accurata, una visita completa con Pap test, esame batteriologico a fresco e tampone vaginale per escludere processi infettivi e/o infiammatori in atto o lesioni locali vulvari e cervico-vaginali.

Perché si esegue?

Nella mia pratica ambulatoriale si è deciso di investire in questo trattamento a febbraio del 2014, sulla base degli studi condotti al San Raffaele di Milano e presso l’Università di Pavia e della loro esperienza in questa metodica, perché sempre più donne riferivano sintomi conseguente all’atrofia vaginale e alla scarsa lubrificazione quali prurito, secchezza, calore, bruciore, vaginiti e cistiti ricorrenti, dispareunia (dolore al rapporto sessuale).

Più del 50% delle donne in menopausa fisiologica e la quasi totalità delle donne anche più giovani, in menopausa chirurgica o farmacologica (secondaria a trattamenti oncologici), dichiara di accusare almeno qualcuno di questi disturbi, soprattutto secchezza, bruciore e dispareunia.

In quali casi è indicato il Monnalisa Touch?

Il trattamento intravaginale è consigliato principalmente in caso di sintomi legati all’atrofia e alla lassità vaginale. Può anche migliorare i sintomi dei primi stadi di incontinenza urinaria associati alla menopausa, ma è soprattutto il trattamento di prima linea per le pazienti oncologiche con atrofia vaginale che non possono assumere estrogeni, come quelle trattate per il carcinoma della mammella.

Da cosa può essere causata l’atrofia vaginale?

Causa della sintomatologia da atrofia vaginale è la riduzione dei livelli di estrogeni nelle donne in età menopausale o più giovani ma in menopausa chirurgica e farmacologica, che comporta alterazioni morfologiche dell’epitelio della mucosa vaginale (assottigliamento della mucosa), riduzione del flusso sanguigno e delle secrezioni vaginali (secchezza vaginale), diminuizione dei lactobacilli vaginali e aumento dei livelli di pH vaginali (maggiori infezioni).

Perché servirsi di una tecnica laser?

Lo scopo della metodica laser è recuperare l’attività metabolica premenopausale, ripristinando le normali condizioni fisiologiche dei tessuti grazie alla stimolazione dell’attività funzionale dei fibroblasti con una rinnovata sintesi del collagene, nuova sintesi di acido ialuronico, glicosamminoglicani e proteoglicani, con conseguente idratazione della mucosa e fisiologico trasferimento delle varie sostanze nutritive dai capillari ai tessuti.

Quali sono i risultati?

L’effetto prodotto dal trattamento Monnalisa Touch è un reale beneficio al tessuto epiteliale e, ripristinandone il corretto trofismo, la mucosa appare turgida e con tutte le funzionalità di un tessuto giovane e sano. La tecnica viene per questo suggerita in tutti i casi di atrofia vaginale associata a importante sintomatologia e riduzione della qualità di vita e del benessere della coppia.

Questo trattamento innovativo, senza gli effetti collaterali delle terapie farmacologiche, in modo indolore e senza rischi, offre un concreto miglioramento della qualità della vita e rende quello post-menopausale un periodo naturale non più traumatico, per cui sempre più donne, dato anche l’aumento della vita media, ricorrono ad esso.

Ginecologia e Ostetricia a Galatone