Scopri la termoablazione con RAFAELO: una rivoluzione nel trattamento delle emorroidi

Pubblicato il: 03/12/2024 Editato da: Vittoria Marcucci il 03/12/2024

Le emorroidi rappresentano un problema comune che colpisce molte persone, causando dolore e disagio. Fortunatamente, la medicina moderna ha sviluppato tecniche innovative per affrontare questa condizione, una delle quali è la termoablazione delle emorroidi con radiofrequenza, conosciuta come RAFAELO

Cos’è il trattamento RAFAELO?

La termoablazione con radiofrequenza RAFAELO è una procedura progettata per trattare le emorroidi senza la necessità di incisioni chirurgiche. Utilizzando l’energia della radiofrequenza, questa tecnica riscalda i tessuti emorroidari, causando una contrazione dei vasi sanguigni e, di conseguenza, una riduzione delle dimensioni delle emorroidi. Questo processo è indolore e non comporta il rischio di complicazioni associate a metodi più invasivi.

Come si svolge la procedura?

Il trattamento RAFAELO viene eseguito in regime ambulatoriale, il che significa che non è necessario un ricovero ospedaliero. Prima della procedura, il paziente viene sottoposto a un’anestesia locale per garantire il massimo comfort. Durante l’intervento, un dispositivo specifico viene inserito nella zona anale, emettendo onde di radiofrequenza. Queste onde riscaldano il tessuto emorroidario, favorendo la contrazione e il riassorbimento dei vasi sanguigni.

La durata della procedura è di circa 30 minuti e, grazie alla sua natura minimamente invasiva, i pazienti possono tornare rapidamente alle loro normali attività quotidiane. La maggior parte delle persone avverte solo un leggero fastidio durante l'intervento, e non è necessaria alcuna degenza post-operatoria.

I vantaggi della termoablazione con radiofrequenza

La tecnica RAFAELO offre numerosi vantaggi rispetto ai trattamenti tradizionali. Ecco alcuni dei principali benefici:

  • Minimizzazione del dolore: grazie all’utilizzo della radiofrequenza e all’anestesia locale, il dolore durante e dopo la procedura è notevolmente ridotto rispetto alla chirurgia convenzionale.
  • Recupero rapido: i pazienti possono riprendere le loro normali attività in tempi brevi, senza necessità di un lungo periodo di convalescenza.
  • Efficacia: studi clinici dimostrano che il trattamento RAFAELO è efficace nella riduzione dei sintomi e nella dimensione delle emorroidi, con tassi di soddisfazione elevati tra i pazienti.
  • Basso rischio di complicazioni: essendo una procedura minimamente invasiva, il rischio di complicazioni è significativamente inferiore rispetto alla chirurgia tradizionale.

Chi è un buon candidato per il trattamento RAFAELO?

Il trattamento RAFAELO è indicato per pazienti con emorroidi di grado I e II, così come per alcuni casi di grado III. Tuttavia, non tutti i pazienti sono idonei per questa procedura. È fondamentale che i pazienti si sottopongano a una valutazione accurata da parte di un proctologo esperto per determinare la migliore opzione terapeutica in base alla loro condizione specifica.


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Termoablazione delle emorroidi con laser: una soluzione minimamente invasiva

Scoprire la radiofrequenza RAFAELO

In conclusione, la termoablazione delle emorroidi con radiofrequenza RAFAELO rappresenta una soluzione efficace e innovativa per chi soffre di questa condizione. Con un profilo di sicurezza elevato e un recupero rapido, questa tecnica sta guadagnando popolarità tra i pazienti in Italia. 

Colonproctologia a Grottammare

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.