I Vantaggi della Chirurgia Robotica con Sistema Mako per il Ginocchio
La chirurgia ortopedica ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni grazie all’innovazione tecnologica, tra cui spicca la chirurgia robotica assistita. Uno dei sistemi più avanzati in questo campo è il sistema Mako, utilizzato per interventi di protesica del ginocchio. Soffermiamoci sui vantaggi insieme al Dott. Andrea Cochetti, specialista in Ortopedia e Traumatologia a Verona.
Precisione chirurgica senza pari
Il sistema Mako consente ai chirurghi di pianificare con estrema precisione ogni fase dell'intervento grazie a immagini tridimensionali del ginocchio del paziente acquisite con una TC. Questa mappatura dettagliata permette di personalizzare l’intervento in base all’anatomia specifica di ogni individuo, garantendo una precisione che non è raggiungibile con le tecniche tradizionali.
Maggiore conservazione del tessuto osseo e minore danno sui tessuti molli
Uno degli aspetti più importanti della chirurgia con il sistema Mako è la capacità di preservare quanto più tessuto osseo possibile. La precisione del robot permette di rimuovere solo il tessuto danneggiato, mantenendo intatta la maggior parte dell’osso sano. Inoltre, il vantaggio di avere un braccio robotico a guidare i tagli permette di dover esporre meno i tessuti molli e dunque essere più conservativi anche su questo aspetto. In questo modo non solo si riduce l’invasività dell’intervento, ma può anche facilitare una migliore integrazione dell’impianto e una più rapida guarigione.
Riduzione del dolore postoperatorio
Grazie alla precisione e alla minima invasività della procedura, i pazienti spesso sperimentano meno dolore postoperatorio rispetto alle tecniche convenzionali. Questo si traduce in una ridotta necessità di farmaci analgesici e un recupero più confortevole.
Recupero più rapido e funzionalità migliorata
I pazienti sottoposti a chirurgia robotica assistita con il sistema Mako tendono a recuperare più velocemente e a ritornare alle loro attività quotidiane prima rispetto a chi subisce interventi tradizionali. La maggiore precisione e la conservazione del tessuto osseo contribuiscono a una ripresa più rapida e a un miglioramento significativo della funzionalità del ginocchio.
Personalizzazione dell’impianto
Il sistema Mako permette di personalizzare l’impianto del ginocchio in modo che si adatti perfettamente alla conformazione anatomica del paziente. Questo livello di personalizzazione migliora notevolmente la stabilità e la funzionalità dell’articolazione, contribuendo a un risultato a lungo termine più soddisfacente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ----> Vantaggi della Chirurgia Robotica d'Anca con Sistema robotizzato Mako
Maggiore sicurezza e affidabilità
Con l'ausilio del sistema robotico, i chirurghi possono eseguire l'intervento con una sicurezza e un'affidabilità superiori, riducendo il rischio di complicazioni intraoperatorie. La tecnologia avanzata del sistema Mako assiste il chirurgo in tempo reale, garantendo una procedura sicura e accurata.
Conclusioni
La chirurgia robotica con il sistema Mako rappresenta un significativo progresso nella sostituzione del ginocchio, offrendo numerosi vantaggi in termini di precisione, conservazione del tessuto, recupero e personalizzazione dell'impianto.
Per saperne di più o per fissare una consulenza, potete contattarmi attraverso il mio profilo Top Doctors e visualizzare la seguente videointervista.