Angio RM
Che cos’è l’angio RM
L’angio RM, cioè Angiografia con Risonanza Magnetica, è uno strumento non invasivo di diagnostica estremamente sensibile ai flussi sanguigni venosi ed arteriosi di una specifica parte del corpo. Nel corso degli anni questa tecnica è stata perfezionata fino a renderla uno strumento di primo screening per visualizzare e quantificare i flussi ematici in maniera non invasiva e senza mezzi di contrasto. L’esame è controindicato nei seguenti casi:
- Portatori di pacemaker o di stimolatori cardiaci;
- Portatori di protesi valvolari, vascolari o metalliche;
- Primi due mesi di gravidanza.
In cosa consiste?
La procedura di angio RM può essere eseguita con o senza mezzo di contrasto.
Perché si esegue?
Questo metodo permette di visualizzare i flussi carotidei, del poligono di Willis, e delle arterie vertebrali e cerebrali e permette anche di controllare la presenza di restrizioni del flusso e di possibili aneurismi. La durata dell’esame di Angio RM è di circa 30 minuti ma può variare in base alla sua applicazione e all’area da esaminare. L’angio RM può essere utilizzata per analizzare l’alterazione venosa dovuta a:
Preparazione per l’angio RM
L’esame non prevede alcuna preparazione specifica. Il paziente, sdraiato sul lettino mobile, viene guidato dal macchinario in base all’area da esaminare.