Lettera d : L’informazione medica più completa da parte dei migliori specialisti
Oculistica
Che cos’è il daltonismo? Il daltonismo è una patologia visiva che porta chi ne è affetto ad avere un’alterata percezione dei colori. Conosciuta anche come “cecità ai colori”, questa anomalia può essere parziale (discromatopsia), caratterizzata da una scarsa sensibilità ad uno o pochi colori, o totale (acromatopsia), molto rara, che...
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Medicina Legale
Che cos’è il danno biologico? Il danno biologico rappresenta una lesione dell’integrità fisica o psichica a carico di un soggetto. È considerato tale quando la lesione è di tipo permanente oppure quando ha la caratteristica di essere reversibile. Come si calcola un danno biologico? La valutazione del danno biologico si basa sulla lesione...
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Dietologia, Endocrinologia e Malattie del metabolismo, Geriatria e Gerontologia, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Psicologia
Che cos’è il Day Hospital? Un Day Hospital o ricovero diurno,è un tipo di assistenza presso una struttura ospedaliera, in cui il paziente riceve le cure ospedaliere di cui ha bisogno. Il Day Hospital non richiede pernottamento, prevede il ricovero del paziente per un certo numero di ore durante le quali riceve un'assistenza sanitaria adeguata, successivamente può ritornare a casa.Ogni Day Hospital ha...
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Chirurgia Generale, Radiologia
Che cos’è la defecografia? La defecografia, anche nota come cinedefecografia o proctografia evacuativa, è un indagine radiologica per confermare sospette patologie del pavimento pelvico, del retto o dell’ano, ossia tutte quelle anomalie anatomici che portano a problemi della defecazione. Si effettua con una ampolla retta nella quale viene inserito un liquido di contrasto visibile durante la
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Cardiochirurgia, Cardiologia, Cardiologia pediatrica, Chirurgia Toracica
Che cos’è il defibrillatore cardiaco? Il defibrillatore cardiaco è uno strumento elettronico utilizzato al fine di ristabilire, attraverso delle scariche elettriche, il normale ritmo cardiaco nei pazienti a rischio di vita a seguito di un arresto cardiaco. È un apparecchio che controlla i battiti del cuore e interviene laddove questi si presentano alterati. Esistono i seguenti tipi di...
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Defibrillatore cardiaco impiantabile
Cardiochirurgia, Cardiologia
Che cos’è il Defibrillatore cardiaco impiantabile? Il defibrillatore cardiaco impiantabile (Internal Cardioverter Defibrillator o ICD) è un dispositivo in grado di prevenire le conseguenze fatali delle aritmie ventricolari. Agisce sostanzialmente come un normale pacemaker con la differenza che...
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Ortopedia e Traumatologia , Neurochirurgia, Ortopedia Pediatrica, Fisiatria, Podologia
Che cos’è una deformità? Una deformità, chiamata anche malformazione e dismorfismo, è una parte del corpo di un paziente che si è sviluppata in modo visibilmente diverso rispetto alla norma. Le deformità costituiscono una categoria enorme di sintomi e condizioni, che vanno da lievi a gravi, e possono apparire in qualsiasi parte del corpo.
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Chirurgia Maxillo-Facciale, Otorinolaringoiatria
Cosa sono le deformità nasali? Le deformità nasali sono tutte quelle anomalie che alterano l’estetica o la funzione nasale. Sono molto più comuni di quanto si pensi e molti pazienti non si rivolgono a uno specialista in
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Oculistica
Che cos’è la degenerazione maculare? La macula è la parte dell’occhio che consente di avere una visione nitida. Man mano che si cresce la sua funzione perde di capacità, producendo una degenerazione maculare, nota anche con il nome di degenerazione maculare legata all’età (DMLE). Si tratta di una malattia abbastanza comune a partire dai 60 anni, che si può manifestare a vari livelli e...
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città:
Deiscenza della ferita sternotomica
Chirurgia Toracica
Che cos’è la deiscenza della ferita sternotomica? La deiscenza di una ferita sternotomica rappresenta una complicanza grave della chirurgia a cuore aperto. È una condizione a carico della ferita che potrebbe manifestarsi durante la fase post-operatoria a causa del movimento dello sterno durante la respirazione. Si tratta della riapertura spontanea della ferita precedentemente suturata, da cui fuoriesce una sostanza...
Mostrare di piùTrova uno specialista nella tua città: