Sbiancamento dentale

Che cosa è lo sbiancamento dei denti?

Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico che mira a rimuovere macchie e sporcizia dai denti, allo scopo di recuperare un sorriso più bianco e luminoso.
Non è un trattamento doloroso, ma provoca sensibilità dentale, che però scompare entro 72 ore.

Perché viene eseguito?

Ci sono molti fattori coinvolti nella decolorazione del dente che coinvolgono ad esempio, la scarsa igiene orale o le abitudini come il fumo e il consumo eccessivo di
caffè. D'altra parte, ci sono alimenti che macchiano i denti e che possono anche danneggiarli, come vino, lamponi e fragole, tè, pomodoro o curry.

In che consiste?

Questa tecnica non produce dolore e può essere eseguita in tre modi diversi. Il primo è lo sbiancamento nello studio dentistico, che dura solitamente un'ora e il cui vantaggio è quello di ottenere un cambiamento di colore in un breve periodo di tempo. In questo intervento, l'odontoiatra protegge le gengive e applica un gel di perossido ad alta concentrazione sui denti, dopo di che utilizza una luce laser speciale per facilitare la penetrazione del gel nello smalto.
La seconda tecnica è costituita da un kit professionale per casa. Il paziente applica da sé una concentrazione inferiore di gel perossido sui denti, ma che rimane più a lungo in modo da ottenere risultati migliori. L'applicazione del gel viene eseguita tramite un'apertura praticata previamente da uno specialista.
Infine la terza tecnica è lo sbiancamento a casa, in cui il paziente acquista un kit semplice contenente un gel di concentrazione inferiore a quello del kit professionale e che viene applicato mediante un boccaglio di dimensioni uniche. Il successo di questo trattamento dipende dal tempo di utilizzo.

Preparazione per lo sbiancamento dei denti

Prima di effettuare uno sbiancamento dei denti, è necessaria una consulta con lo specialista per valutare che i denti e le gengive siano abbastanza forti. Inoltre, è importante non avere la gengivite per sottoporsi a questo trattamento.

Cura dopo l'intervento

Dopo l'intervento, è importante seguire una dieta "in bianco" per le successive 72 ore. In altre parole, vanno evitati gli alimenti che macchiano i denti come il tabacco.

20-05-2015
Top Doctors

Sbiancamento dentale

Dott. Riccardo Bindi - Odontoiatria

Creato il: 13-11-2012

Editato il: 20-05-2015

Che cosa è lo sbiancamento dei denti?

Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico che mira a rimuovere macchie e sporcizia dai denti, allo scopo di recuperare un sorriso più bianco e luminoso.
Non è un trattamento doloroso, ma provoca sensibilità dentale, che però scompare entro 72 ore.

Perché viene eseguito?

Ci sono molti fattori coinvolti nella decolorazione del dente che coinvolgono ad esempio, la scarsa igiene orale o le abitudini come il fumo e il consumo eccessivo di
caffè. D'altra parte, ci sono alimenti che macchiano i denti e che possono anche danneggiarli, come vino, lamponi e fragole, tè, pomodoro o curry.

In che consiste?

Questa tecnica non produce dolore e può essere eseguita in tre modi diversi. Il primo è lo sbiancamento nello studio dentistico, che dura solitamente un'ora e il cui vantaggio è quello di ottenere un cambiamento di colore in un breve periodo di tempo. In questo intervento, l'odontoiatra protegge le gengive e applica un gel di perossido ad alta concentrazione sui denti, dopo di che utilizza una luce laser speciale per facilitare la penetrazione del gel nello smalto.
La seconda tecnica è costituita da un kit professionale per casa. Il paziente applica da sé una concentrazione inferiore di gel perossido sui denti, ma che rimane più a lungo in modo da ottenere risultati migliori. L'applicazione del gel viene eseguita tramite un'apertura praticata previamente da uno specialista.
Infine la terza tecnica è lo sbiancamento a casa, in cui il paziente acquista un kit semplice contenente un gel di concentrazione inferiore a quello del kit professionale e che viene applicato mediante un boccaglio di dimensioni uniche. Il successo di questo trattamento dipende dal tempo di utilizzo.

Preparazione per lo sbiancamento dei denti

Prima di effettuare uno sbiancamento dei denti, è necessaria una consulta con lo specialista per valutare che i denti e le gengive siano abbastanza forti. Inoltre, è importante non avere la gengivite per sottoporsi a questo trattamento.

Cura dopo l'intervento

Dopo l'intervento, è importante seguire una dieta "in bianco" per le successive 72 ore. In altre parole, vanno evitati gli alimenti che macchiano i denti come il tabacco.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.