Che cos’è la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente è una nuova tecnica di sedazione usata in campo dentistico, che permette di ottenere la sedazione della parte da trattare lasciando il paziente sveglio.
In che cosa consiste la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente viene anche chiamata sedo-analgesia ed è una tecnica anestesiologica che viene utilizzata per indurre una condizione di rilassamento e amnesia del dolore durante la procedura chirurgica: il paziente rimane cosciente ma totalmente rilassato, non sentirà, quindi, dolore e non si ricorderà nulla dell’intervento.
Perché viene utilizzata la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente viene utilizzata per piccoli interventi chirurgici accompagnati da anestesia locale e per alcuni esami strumentali che potrebbero risultare fastidiosi.
Preparazione per la sedazione cosciente
Prima della sedazione, il paziente viene visitato. Successivamente, vengono somministrati dei farmaci attraverso un ago inserito in endovena. I parametri vitali vengono monitorati costantemente per evitare di cadere in situazioni critiche.
Com’è il post sedazione cosciente?
Terminato l’intervento, il paziente rimane in osservazioni per 2 ore. Una volta dimesso, deve essere accompagnato da una persona ed evitare di mettersi al volante per l’intera giornata.
13-01-2014 13-01-2014Sedazione cosciente
Che cos’è la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente è una nuova tecnica di sedazione usata in campo dentistico, che permette di ottenere la sedazione della parte da trattare lasciando il paziente sveglio.
In che cosa consiste la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente viene anche chiamata sedo-analgesia ed è una tecnica anestesiologica che viene utilizzata per indurre una condizione di rilassamento e amnesia del dolore durante la procedura chirurgica: il paziente rimane cosciente ma totalmente rilassato, non sentirà, quindi, dolore e non si ricorderà nulla dell’intervento.
Perché viene utilizzata la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente viene utilizzata per piccoli interventi chirurgici accompagnati da anestesia locale e per alcuni esami strumentali che potrebbero risultare fastidiosi.
Preparazione per la sedazione cosciente
Prima della sedazione, il paziente viene visitato. Successivamente, vengono somministrati dei farmaci attraverso un ago inserito in endovena. I parametri vitali vengono monitorati costantemente per evitare di cadere in situazioni critiche.
Com’è il post sedazione cosciente?
Terminato l’intervento, il paziente rimane in osservazioni per 2 ore. Una volta dimesso, deve essere accompagnato da una persona ed evitare di mettersi al volante per l’intera giornata.


Cisti sebacea del cuoio capelluto: che cosa fare?
Dott.ssa Piera Fileccia
2023-09-23
Le cisti sebacee si formano quando una ghiandola sebacea non è più in grado di smaltire in maniera corretta il proprio secreto, gonfiandosi e creando un rigonfiamento. Le cisti sebacee si manifestano in diverse aree del corpo e sono di natura benigna. Approfondiamo questo tema con la Dott.ssa Piera Fileccia, specialista in Dermatologia e Venereologia Mostrare di più


Linfedema: i consigli del professionista per il pre ed il post operatorio
Prof. Corradino Campisi
2023-09-22
Nel precedente articolo abbiamo visto le modalità di trattamento chirurgico per il Linfedema. Nel seguente, il Prof. Corradino Campisi ci elenca una serie di consigli per il pre-intervento ed il post-intervento Mostrare di più


La visita odontoiatrica che piace ai bambini!
Dott. Fabio Raviola
2023-09-22
Da oggi è possibile effettuare le visite odontoiatriche in modo più sereno e con meno traumi. Il Dott. Fabio Raviola, esperto in Odontoiatria e in Chirurgia Odontostomatologica, spiega in cosa consiste la somministrazione del protossido d’azoto. Mostrare di più


Lipofilling: il trapianto di grasso autologo
Dott. Fulvio Conte
2023-09-22
Il nostro esperto in Chirurgia Plastica a Roma, il Dott. Fulvio Conte, ci spiega in che modo sia possibile conferire volume al proprio corpo grazie al lipofilling Mostrare di più
Medici esperti in Sedazione cosciente
-
Dott. Giovanni Vantaggiato
OdontoiatriaEsperto in:
- Chirurgia orale
- Impianti dentali
- Bruxismo
- Sedazione cosciente
- Chirurgia parodontale
- Protesi dentali
-
Dott. Giovanna Consiglio
OdontoiatriaEsperto in:
- Odontoiatria infantile
- Ortodonzia infantile
- Ortodonzia
- Sedazione e anestesia generale
- Sedazione cosciente
- Ortodonzia invisibile
-
Dott. Raffaello Bernini
OdontoiatriaEsperto in:
- Laser dentale
- Sbiancamento dentale
- Impianti dentali
- Parodontologia
- Sedazione cosciente
- Ortodonzia invisibile
-
Dott. Federico Zanardi
OdontoiatriaEsperto in:
- Impianti a carico immediato
- Impronta digitale dentale
- Ortodonzia invisibile
- Estetica dentale
- Odontoiatria conservativa
- Sedazione cosciente
-
Dott. Antonio Mallardo
OdontoiatriaEsperto in:
- Sedazione cosciente
- Protesi zigomatiche
- Ortodonzia
- Pulizia dentale
- Chirurgia orale
- Impianti dentali
- Visualizzare tutti

Salus Medical Center
Salus Medical Center
Via Aviere Mario Pirozzi, 61
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors