Lettera t : L’informazione medica più completa da parte dei migliori specialisti

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Tabagismo

Pneumologia e Malattie Respiratorie, Nefrologia, Psichiatria, Psicologia, Neuropsichiatria infantile, Medicina Legale

Che cosa è il tabagismo? Il tabagismo è l'intossicazione acuta o cronica prodotta da una dipendenza dal tabacco. Tra i fumatori sono assai frequenti le seguenti patologie: malattie respiratorie, come laringite o bronchite; disturbi digestivi come gastriti o bruciori di stomaco (ipercloridria); malattie cardiovascolari...

Mostrare di più

TAC addome

Radiologia

Che cos’è la TAC addome? La TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) dell’addome è un esame diagnostico che permette di elaborare immagini attraverso i raggi X gli organi e i vasi (arterie e vene) che si trovano nell’addome, come il fegato, pancreas, reni, milza, vescica ecc. In che cosa consiste? L’esame può essere eseguito senza o con la somministrazione del...

Mostrare di più

TAC collo

Radiologia

Che cos'è la TAC del collo? Una TAC (tomografia assiale computerizzata) del collo è una tecnica di imaging che viene utilizzata per visualizzare le diverse strutture anatomiche situate sul viso e sul collo. Permette di ottenere immagini...

Mostrare di più

TAC dentale

Odontoiatria, Radiologia

Che cos’è la CBCT dentale? Una TAC dentale, o meglio una scansione CBCT dentale è un tipo di scansione TC utilizzata in odontoiatria. Innanzitutto, è utile capire che cosa significano i termini “TC” e “CBCT”. TC sta per “t

Mostrare di più

TAC massiccio facciale

Radiologia

Che cos’è la TAC del massiccio facciale? La tomografia assiale computerizzata del massiccio facciale è una procedura diagnostica che permette di visualizzare le strutture scheletriche del volto. Il paziente, sdraiato su di un lettino, viene...

Mostrare di più

TAC torace

Radiologia

Che cos’è la TAC toracica? La TAC toracica è un esame a raggi X che permette di osservare il parenchima (tessuto specifico di un organo con struttura compatta come il fegato e i polmoni) e i grossi vasi contenuti nel torace. Può essere effettuata con o senza mezzo di contrasto, un liquido che permette di ottenere...

Mostrare di più

TAC Total Body

Radiologia

Che cos’è la TAC Total Body? La TAC Total Body, o Tomografia Assiale Computerizzata, è un esame diagnostico che attraverso i raggi X permette ricostruzioni di immagini non solo sul piano assiale, ma su tutti i piani. Perché si esegue? La TAC Total Body viene impiegata per...

Mostrare di più

Tachicardia

Cardiologia, Medicina dello sport, Psichiatria

Che cos’è la tachicardia? La tachicardia è una condizione caratterizzata da una frequenza cardiaca anomala: nell’adulto, si può parlare di tachicardia se la frequenza supera i 100 bpm (battiti al minuto). I principali tipi di tipi di tachicardia sono: T. sinusale T.

Mostrare di più

Tachicardia sopraventricolare

Angiologia , Cardiochirurgia, Cardiologia

Che cos’è la tachicardia sopraventricolare? La tachicardia sopraventricolare (o SVT) è un disturbo cardiaco che consiste in un ritmo cardiaco più sostenuto rispetto alla normalità. Tale disturbo non si genera nel ventricolo, ma al di sopra, ed è meno pericoloso della tachicardia ventricolare. Il...

Mostrare di più

Tachicardia ventricolare

Angiologia , Cardiochirurgia, Cardiologia

Che cos’è la tachicardia ventricolare? La tachicardia ventricolare è un disturbo di aritmia del muscolo cardiaco causato da una contrazione irregolare e troppo rapida dei ventricoli. È un problema che può colpire non solo i malati di cuore, ma anche, in alcuni rari casi, individui sani. Il...

Mostrare di più

Mostra 10 de 157 risultati