Dott.ssa Anna Maria Serra

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Anna Maria Serra è specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.

Si occupa principalmente di malattie infiammatorie croniche intestinali, polipi e tumori del colon, colonscopia, disbiosi e colon irritabile. Inoltre, è esperta nella diagnosi funzionale del reflusso gastroesofageo, reflusso gastrico-esofageo, malattia diverticolare, di alterazioni del microbiota e malattie correlate.

Nel 1994 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino e consegue, nel 1999, la Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso la medesima Istituzione.

Attualmente, la Dott.ssa Serra ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso la sezione di Gastroenterologia della ASL TO3, Regione Piemonte.
Infine, è autore di pubblicazioni nazionali edite a stampa.

Studi medici

  • Ospedale di Rivoli immagine del profilo

    Ospedale di Rivoli

    Rivoli, Via Rivalta, 29

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 70€
  • Polistudio immagine del profilo

    Polistudio

    Torino, Corso Re Umberto, 67

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 70€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 26 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso la sezione di Gastroenterologia della ASL TO3, Regione Piemonte (2008-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Membro di società scientifiche

  • SIED
  • AIGO
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1994)
  • Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Torino (1999)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni nazionali edite a stampa

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 17245

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.