Alimentazione e calcoli renali: quali cibi favoriscono e quali prevengono la formazione dei calcoli?

Pubblicato il: 27/09/2024 Editato da: Veronica Renzi il 15/01/2025

La dieta gioca un ruolo fondamentale nella formazione dei calcoli renali. Alcuni alimenti possono aumentare il rischio, mentre altri aiutano a prevenirli. Scopri come bilanciare la tua alimentazione per mantenere i tuoi reni sani e liberi da calcoli.

Cibi da evitare

Il consumo eccessivo di alcuni alimenti può aumentare il rischio di sviluppare calcoli. In particolare, i cibi ricchi di ossalati, come spinaci, rabarbaro e cioccolato, sono noti per favorire la formazione di calcoli di ossalato di calcio. Anche l'eccesso di sale e proteine animali può contribuire, poiché aumenta la quantità di calcio e acido urico nelle urine.

Cibi che aiutano a prevenire i calcoli

Al contrario, una dieta ricca di acqua è essenziale per prevenire i calcoli renali. Bere almeno due litri di acqua al giorno aiuta a diluire le urine e ridurre la concentrazione di minerali che possono cristallizzare nei calcoli. Altri cibi utili includono quelli ricchi di calcio, come latticini, che possono legarsi agli ossalati durante la digestione, riducendo il rischio di calcoli.

Consigli per una dieta equilibrata

Per prevenire i calcoli, è importante seguire una dieta bilanciata, limitare il consumo di sodio e proteine animali e mantenere un'idratazione costante. Evitare diete troppo ricche di ossalati e mantenere i livelli di calcio nella norma può essere la chiave per mantenere i tuoi reni in salute.

Urologia a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.