Ibisco: il nuovo ambulatorio che tutela la salute mentale delle minoranze sessuali

Pubblicato il: 17/03/2025 Editato da: Serena Silvia Ponso il 17/03/2025

L'ambulatorio Ibisco, inaugurato recentemente presso l'Ospedale di Vimercate, rappresenta un'importante iniziativa nel campo dell'assistenza psicologica e psichiatrica per le minoranze sessuali. Questo servizio, offerto dall'ASST Brianza, si propone di fornire supporto specializzato a individui che spesso affrontano sfide uniche legate al loro orientamento sessuale o identità di genere. Ci presenta l’ambulatorio il Dott. Antonio Amatulli, Psichiatra a Vimercate.

Contesto e necessità del servizio

Le persone appartenenti alle minoranze sessuali possono trovarsi ad affrontare situazioni di discriminazione, stigma sociale e isolamento, che influiscono negativamente sul loro benessere psicologico. La mancanza di servizi dedicati e professionisti formati sulle specificità di queste comunità può portare a una sottovalutazione o a una gestione inadeguata delle loro esigenze di salute mentale.

Obiettivi dell'ambulatorio Ibisco

L'ambulatorio Ibisco nasce con l'obiettivo di colmare questa lacuna, offrendo un ambiente sicuro e accogliente dove le persone facenti parte di minoranze sessuali possano ricevere assistenza psicologica e psichiatrica adeguata. Il servizio mira a:

  • Fornire supporto emotivo e terapeutico per affrontare problematiche legate all'identità di genere e all'orientamento sessuale.
  • Promuovere l'accettazione di sé e il benessere psicologico.
  • Contrastare l'isolamento sociale attraverso l'inclusione e il sostegno comunitario.

Collaborazioni e iniziative correlate

L'ambulatorio collabora con associazioni locali come "Brianza Oltre l'Arcobaleno APS", che gestisce uno sportello di ascolto presso il centro civico di Ruginello a Vimercate. Questo sportello è attivo tutti i giovedì dalle 19 alle 21 e offre un ulteriore punto di riferimento per la comunità LGBTQ+ locale.

Importanza dell'inclusione sociale

Iniziative come l'ambulatorio Ibisco rappresentano un passo significativo verso l'inclusione sociale delle minoranze sessuali. Offrire servizi dedicati e professionisti formati sulle loro specifiche esigenze contribuisce a ridurre le disparità nell'accesso alle cure e a promuovere una società più equa e rispettosa delle diversità.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ----> Disagio mentale nei giovani: ne parliamo con lo Psichiatra


Conclusione

L'ambulatorio Ibisco dell'Ospedale di Vimercate si pone come un modello di assistenza integrata per le minoranze sessuali, offrendo supporto psicologico e psichiatrico in un ambiente inclusivo. La collaborazione con associazioni locali e l'attenzione alle specificità di queste comunità evidenziano l'importanza di servizi dedicati nel promuovere il benessere e l'inclusione sociale.


Per saperne di più guarda il video.

Psichiatria a Vimercate

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.