Artrosi e artrite: una distinzione chiara

Pubblicato il: 03/07/2024 Editato da: Veronica Renzi il 03/07/2024

Nel panorama delle affezioni muscolo-scheletriche, artrosi e artrite sono tra le patologie più frequentemente citate, ma non sempre sono chiaramente distinte. Per chiarire le differenze, le cause e le modalità di trattamento di queste due condizioni, abbiamo chiesto l'aiuto del Dott. Roberi, un rinomato esperto nel campo della fisioterapia


Caratteristiche distintive: artrosi vs artrite

L'artrosi è una patologia degenerativa che corrisponde al consumarsi della cartilagine, solitamente associata all'avanzare dell'età. L'artrite, invece, è una malattia autoimmune che causa l'infiammazione di una membrana, non necessariamente legata all'invecchiamento. Benché entrambe possano portare a deformazioni ossee, lo fanno in modi e gradi differenti.


Manifestazioni cliniche

Sia l'artrosi che l'artrite possono manifestarsi con sintomi simili: dolore, sia localizzato che diffuso alle muscolature vicine, impotenza funzionale e gonfiore. Nei casi più avanzati, può manifestarsi anche una deformazione articolare.


Cause e origini

Le cause dell'artrosi possono essere sia traumatiche, come le fratture o la degenerazione dovuta a sovraccarico, sia primarie, legate a una predisposizione familiare. L'artrite, d'altro canto, ha spesso un'origine legata a fattori autoimmuni.


Trattamenti consigliati

Nel gestire queste affezioni, l'attenzione alle posture e alle cause di degenerazione articolare, nota come "igiene posturale", è essenziale. In fase acuta, tecniche come la tecarterapia, la laserterapia antalgica, l'ultrasuonoterapia e la terapia manuale sono raccomandate. Queste terapie mirano alla riduzione del dolore e alla rieducazione funzionale. In situazioni più gravi, la chirurgia può essere una soluzione da considerare.


Fattori di rischio associati

I fattori di rischio associati a entrambe le condizioni includono il sovraccarico funzionale, sia di tipo lavorativo che sportivo. L'artrosi tende ad avere cause più legate a traumi, mentre l'artrite a sovraccarico.

Fisioterapia a Torino

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.