Chirurgia del colon-retto: quando è indicata?
Autore:Il Dott. Diego Cuccurullo, esperto in Chirurgia Generale a Napoli, ci spiega in quali circostanze è indicato intervenire chirurgicamente in caso di patologie del colon-retto
Chirurgia del colon-retto: per quali patologie è necessaria?
La chirurgia del colon-retto è generalmente indicata per trattare le seguenti patologie:
- Tumori benigni e maligni;
- Malattie infiammatorie complicate (diverticoliti);
- Malattie croniche (Morbo di Crohn e retto colite ulcerosa).
In cosa consiste l’intervento?
Non è necessaria alcuna preparazione specifica, tranne che in casi particolari. L’intervento consiste nell’asportazione della parte malata, generalmente con tecnica mininvasiva (laparoscopica o robotica).
Quando si potrà tornare alle normali attività?
Se tutto decorre regolarmente senza complicanze, ci si alza dal letto e si riprende un’alimentazione leggera già in prima giornata post-operatoria. Si può essere dimessi dopo 4/5 giorni e gradatamente si ritorna alle normali attività.