Chirurgia laser: l'intervento per eliminare le vene varicose

Top Doctors
Scritto da: La redazione di Top Doctors
Pubblicato il: 29/02/2016 Editato da: TOP DOCTORS® il 13/04/2024

 

Le nuove tecniche per la rimozione delle vene varicose consentono di risolvere tali disturbi mediante interventi di breve durata, per niente invasivi e che prevedono tempi di recupero ridotti. Il nostro esperto in chirurgia vascolare ci spiega in cosa consiste la chirurgia laser per vene varicose.

 

 

Cos’è la chirurgia laser per le vene varicose?

 

È una tecnica per rimuovere grandi varici senza praticare l'antica arte dello stiramento e strappo. Essa consiste nell'inserimento di un catetere nelle vene con una fibra ottica 600 micron che sigilla la vena dall'interno senza doverla rimuovere.

 

 

Chirurgia convenzionale e chirurgia laser: cosa cambia?

 

I principali vantaggi sono molteplici: si tratta di una tecnica che può essere eseguita in ambulatorio, il cui risultato è puramente estetico e il relativo recupero, a causa della bassa invasività, è immediato; difatti, dopo circa 24 ore i pazienti possono tornare a condurre una vita normale. Inoltre, è una tecnica che non provoca dolore o fastidi dopo l'intervento né limita le normali attività dei pazienti.

 

Quali casi di vene varicose possono essere trattati con la chirurgia laser?

 

In sostanza, le varici che possono essere trattate sono quelle che presentano insufficienza venosa, ovvero le varici grandi. Si tratta di una tecnica che, in maniera efficace e sicura, sostituisce l'antica tecnica di stiramento e strappo delle varici. Pertanto, qualsiasi varice che richiede intervento chirurgico in sala operatoria deve essere trattata mediante chirurgia laser.

 

La chirurgia laser per vene varicose è efficace?

 

Sì, il risultato è definitivo. È paragonabile alla vecchia tecnica che rimuove le varici mediante stiramento e strappo, a differenza che, nel nostro caso, il processo non è assolutamente aggressivo e fornisce risultati definitivi, estetici e completamente comparabili. È necessario considerare che questa tecnica è utilizzata in tutto il mondo, discussa in tutti i più recenti e moderni congressi mondiali ed è supportata dai migliori specialisti di chirurgia vascolare; difatti, si parla di chirurgia laser per vene varicose esclusivamente come tecnica adatta a sostituire la tecnica tradizionale.

 

Quali anestesie vengono adottate durante l’intervento?

 

Utilizziamo un’anestesia spinale, che addormenta, cioè, solo gli arti inferiori: dato che si tratta di una tecnica che può essere applicata per via ambulatoriale, può essere richiesta dal paziente se lo desidera e se le varici lo consentono. Il ricovero in clinica non è necessario, Nel caso in cui venga effettuata questo tipo di anestesia che non è aggressiva, il ricovero in clinica può risultare superfluo. Durante questo tipo di intervento mediante anestesia spinale il paziente viene sedato, in modo tale che rimanga cosciente e rilassato.

 

Quali sono i tempi di recupero previsti per l’intervento di chirurgia laser?

 

Qualsiasi intervento chirurgico richiede un determinato periodo di recupero. Trattandosi di un intervento di chirurgia laser alle vene varicose per via ambulatoriale, il tempo di recupero è minimo. Generalmente, la mattina successiva al giorno dell’intervento è possibile rimuovere le bende e il paziente può camminare con un mezzo elastico, scendere e salire le scale, andare a fare delle compere, viaggiare in città, andare in treno o aereo. In pratica il recupero richiede circa 24 ore. Solo alcuni pazienti, invece, richiedono più tempo, ovvero 2 o 3 giorni di recupero prima di tornare a svolgere le attività lavorative essenziali.

    
Articolo redatto in collaborazione con il Dr. Carlos Lisbona Sabater, specialista in Angiologia.

Chirurgia vascolare

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.