Chirurgia mininvasiva del basicranio

Pubblicato il: 03/07/2024 Editato da: Veronica Renzi il 03/07/2024

La chirurgia mini-invasiva del basicranio utilizza tecniche avanzate per accedere e rimuovere lesioni situate alla base del cranio, riducendo al minimo il trauma ai tessuti circostanti e migliorando i tempi di recupero


Quali sono le indicazioni principali per la chirurgia mininvasiva del basicranio?

Le indicazioni includono tumori benigni e maligni del basicranio, adenomi ipofisari, craniofaringiomi, meningiomi, e lesioni vascolari come gli aneurismi intracranici.


Quali tecniche sono utilizzate nella chirurgia mininvasiva del basicranio?

Le tecniche includono l'uso di endoscopi, microscopi chirurgici, e strumenti microchirurgici, spesso combinati con sistemi di navigazione intraoperatoria e tecnologie di imaging avanzato come la risonanza magnetica intraoperatoria.


Quali sono i vantaggi della chirurgia minininvasiva del basicranio rispetto alla chirurgia tradizionale?

I vantaggi includono incisioni più piccole, riduzione del sanguinamento intraoperatorio, minor rischio di infezioni, tempi di degenza ospedaliera più brevi, e un recupero più rapido per i pazienti.


Quali complicanze possono sorgere dalla chirurgia mininvasiva del basicranio?

Le complicanze possono includere infezioni, perdite di liquido cerebrospinale, danni ai nervi cranici, e recidiva della malattia. Tuttavia, la frequenza di queste complicanze è generalmente inferiore rispetto alla chirurgia tradizionale.


Quali sono le prospettive future?

Le prospettive future includono l'ulteriore sviluppo di strumenti chirurgici avanzati, l'integrazione di tecnologie di realtà virtuale e aumentata per una pianificazione preoperatoria più precisa, e l'uso crescente della chirurgia robotica per migliorare l'accuratezza e la sicurezza delle procedure.

Neurochirurgia a Bologna

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.