Nel campo della chirurgia ortopedica moderna, le tecniche avanzate stanno rivoluzionando il trattamento delle patologie articolari di anca e ginocchio. La chirurgia protesica mininvasiva e robotica rappresenta un notevole passo avanti rispetto alle metodologie tradizionali, consentendo ai pazienti di beneficiare di interventi meno invasivi, recupero accelerato e minori tempi di degenza ospedaliera. Questo approccio non solo mira a ridurre il dolore post-operatorio, ma anche a migliorare significativamente la qualità della vita ripristinando la mobilità articolare compromessa
Tecniche mininvasive avanzate per le protesi di anca e ginocchio
Le tecniche mininvasive rappresentano un passo avanti significativo nella chirurgia protesica di anca e ginocchio. Queste procedure, caratterizzate da incisioni più piccole e minor trauma per i tessuti circostanti, favoriscono un recupero più veloce. L'introduzione della tecnologia robotica ha ulteriormente perfezionato queste tecniche, permettendo un grado di precisione elevato nel posizionamento delle protesi.
Per quali patologie sono indicate le tecniche mininvasive e robotiche?
Queste tecniche avanzate sono particolarmente indicate per pazienti affetti da patologie articolari degenerative come l'artrosi primitiva e secondaria, lesioni traumatiche, e complicanze da precedenti interventi chirurgici.
Quali sono i trattamenti disponibili?
L'approccio personalizzato alla chirurgia protesica include una varietà di trattamenti:
- Protesi monocompartimentali e bicompartimentali per il ginocchio
- Protesi totali mininvasive di anca e ginocchio
- Protesi customizzate realizzate su misura per il paziente basate su imaging TC
- Revisioni di protesi per infezioni o altre complicanze
Ogni paziente beneficia di una valutazione ortopedica dettagliata prima dell'intervento per garantire la scelta del trattamento più adatto alle sue necessità. L'Unità chirurgica collabora strettamente con specialisti della riabilitazione per offrire un percorso completo di recupero.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Innesti adiposi con cellule staminali mesenchimali: benefici e applicazioni in ortopedia
Conclusioni
La chirurgia protesica mininvasiva e robotica rappresenta un'opzione avanzata per chi necessita di sostituzioni articolari. Grazie a queste tecniche innovative, i pazienti possono non solo migliorare la loro qualità di vita, ma anche ridurre significativamente il tempo di recupero post-operatorio.