Miniviti ortodontiche: poco più di un piercing, grandi vantaggi per tutte le età
Le miniviti ortodontiche, meglio conosciute clinicamente con l’acronimo TADs (Temporary Anchorage Devices), sono piccoli dispositivi in titanio che vengono inseriti temporaneamente, senza alcun dolore, nell’osso mascellare prima o durante il trattamento ortodontico, per fornire un punto di ancoraggio stabile.
Negli ultimi anni, il loro utilizzo si è diffuso anche in Italia grazie all’evoluzione delle tecniche ortodontiche e alla crescente richiesta di soluzioni meno invasive ed esteticamente accettabili. Ne parliamo in questo articolo con il Dott. Elia Kodjo Chardey, specialista in Odontoiatria.